collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / disegnatori / Dario Fo (Italia)

Dario Fo (Italia)

27/10/2019 By carlaita

centro cultural tina modotti Dario Fo

Ma che aspettate a batterci le mani di Dario Fo, 1977

Ma che aspettate a batterci le mani
a metter le bandiere sul balcone?
Sono arrivati i re dei ciarlatani
i veri guitti sopra il carrozzone.
Venite tutti in piazza fra due ore
vi riempirete gli occhi di parole
la gola di sospiri per amore
e il cuor farà tremila capriole.

Napoleone primo andava matto per ‘sto dramma
ed ogni sera con la sua mamma
ci veniva ad ascoltar.
Napoleon di Francia piange ancora e si dispera
da quel dì che verso sera ce ne andammo
senza recitar.

E pure voi ragazze piangerete
se il dramma non vedrete fino in fine
dove se state attente imparerete
a far l’amore come le regine
e non temete se la notte è scura
abbiamo trenta lune di cartone
con dentro le lanterne col carburo
da far sembrare la luna un solleone.

Napoleon francese per vederci da vicino
venne apposta sul Ticino
contro i crucchi a guerreggiar.
Napoleone primo che in prigione stava all’Elba
vi scappò un mattino all’alba
per venire a batterci le mani.

Ma che aspettate a batterci le mani
a metter le bandiere sul balcone
sono arrivati i re dei ciarlatani
i veri guitti sopra il carrozzone.
Vedrete una regina scellerata
innamorata cotta del figlioccio
far fuori tre mariti e una cognata
e dar la colpa al fato del fattaccio.

Ma che aspettate a batterci le mani
a metter le bandiere sul balcone?
Sono arrivati i re dei ciarlatani
i veri guitti sopra il carrozzone.
Venite tutti in piazza fra due ore
vi riempirete gli occhi di parole
la gola di sospiri per amore
e il cuor farà tremila capriole.

Ma che aspettate a batterci le mani di Dario Fo, 1977

_
Testo di Dario Fo

Musica di Fiorenzo Carpi

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

Dario Fo (Sangiano, 24 de marzo de 1926-Milán, 13 de octubre de 2016) fue un actor y escritor de teatro italiano ganador del Premio Nobel de Literatura de 1997.

Estudió pintura y arquitectura en la Academia de Bellas Artes de Brera en Milán donde comenzó su carrera teatral como actor y escritor de obras teatrales satíricas. En 1954, Fo se casó con la actriz Franca Rame, con quien fundó en 1959 la compañía teatral «Dario Fo – Franca Rame» en la que montaron numerosos espectáculos en la línea de la Comedia del arte (Commedia dell’Arte), fruto de ese matrimonio nació su hijo Jacopo, también actor, escritor y dramaturgo.

El éxito conseguido con la Cía Fo-Rame les hizo sentir esclavos de la burguesía y replantearse su actividad en el teatro. Fruto de esta crisis fundaron la compañía teatral autogestionada Nuova Scena en 1968 con el ánimo de realizar un teatro auténticamente popular, crítico, social y que fuera políticamente eficiente. En los setenta la compañía se transformó en el Colectivo Teatral LA COMUNE, independiente y autogestionada, manteniéndose al frente de ella Dario Fo. La compañía fue objeto de un atentado por un grupo fascista en 1978.
En los años 60 sus obras para la televisión solían ser censuradas, razón por la cual volvió al mundo del teatro… siga leyendo Wikipedia

 

foto: copertina del disco

cctm.website

Ma che aspettate a batterci le mani di Dario Fo, 1977

Archiviato in:disegnatori, español, pittura, scrittori, teatro Contrassegnato con: Dario Fo, italia, nobel

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 118 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 87 views

  • Michela Murgia La gattamorta 75 views

  • Anne Herbert (USA) 64 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 63 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La sorella di Shakespeare
  • Edgar Degas (Francia)
  • Friederike Mayröcker (Austria)
  • Michela Murgia Diffidenza
  • Paloma Picasso (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Alejandro Jodorowsky (Chile) ← Adua Biagioli Spadi (Italia)