collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / donne / Yma Sumac (Perù)

Yma Sumac (Perù)

15/09/2019 By carlaita

centro cultural tina modotti Yma Sumac
Yma Sumac, Cha Cha Gitano

 

Yma Sumac, Cha Cha Gitano dall’ album La diva aux quatre octaves (Anthologie, 1950-1959)

foto: copertina del disco

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

_
Yma Sumac nata Zoila Augusta Emperatriz Chávarri del Castillo (Ichocán, 1922 – Los Angeles, 2008) è stata una cantante peruviana. Il suo nome d’arte è stato scritto anche come Ymma Sumak e Imma Sumack.

Negli anni cinquanta fu una delle più note esponenti della musica esotica. Viene ricordata principalmente per la sua voce che, all’epoca, copriva un’estensione di quattro o cinque ottave (i pareri sono discordi). Non senza qualche controversia, a lei viene attribuito il merito di aver cantato la nota più acuta mai registrata da una voce femminile (superando Erna Sack) nella canzone Chuncho … continua a leggere su Wikipedia

_
Zoila Augusta Emperatriz Chávarri del Castillo (Ichocán, San Marcos, Cajamarca, 10 de septiembre de 1922-Los Ángeles, 1 de noviembre de 2008), más conocida como Yma Súmac,​ soprano peruana de gran éxito internacional en los años cincuenta especialmente conocida por su inusual registro vocal, que llegó a abarcar cinco octavas y media … siga leyendo Wikipedia

En su larga trayectoria se destacaron piezas exóticas como «Ataypura», «Chuncho», «Taita Inty», «Gopher Mambo», «Montana», «Incacho», «Tumpa», «Xtabay», «A La Molina», «El cóndor pasa», «Goomba Boomba», «Jungla», «Jívaro» o «Vírgenes del sol». Algunos cantantes han reconocido su influencia, como el francés Bernard Lavilliers, quien reconoce las influencias musicales «latinas» de los discos de Yma Sumac que sus padres le habían dado en los años cincuenta.

 

cctm.website

Yma Sumac perù musica latino america cctm arte amore cultura bellezza poesia italia a noi piace leggere

 

Archiviato in:donne, español, musica, musicisti Contrassegnato con: donne, perù, Yma Sumac

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 178 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 37 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Massimo Cavezzali (Italia) ← Giovanni Bellini aka Giambellino