collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Vittorio Reggianini (Italia)

Vittorio Reggianini (Italia)

11/01/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti Vittorio Reggianini

Vittorio Reggianini (Modena, 1853 – Roma, 1938) e’ stato un pittore italiano. Nei suoi quadri seppe rappresentare con una precisione fotografica gli abiti delle dame borghesi del suo tempo.

Allievo di A. Simonazzi e G. Cappelli all’Istituto d’Arte di Modena, esordì con quadri di nature morte alla Mostra dell’Incoraggiamento del 1876-1878.

Nel 1881 presentò Nudo virile (Modena, Istituto Venturi) e Adamo ed Eva cacciati dal Paradiso terrestre, tela di maggior impegno, nei modi di G. Muzzioli. Nel 1884 vinse il secondo premio Poletti con Sassolo de’ Sassoli svela al padre la congiura per sottrarre Modena agli Estensi (Modena, Galleria Poletti), in cui univa istanze veriste al revival medievale. Nel 1885 si trasferì a Firenze, dove lavorò anche per la galleria Pisani, con una fortunata produzione di genere, apprezzata per la resa quasi miniaturistica di stoffe e arredi.

Vittorio Reggianini was a 19th-century Italian genre painter specializing in scenes of bourgeois life.

Born in Modena, Italy in 1858, Reggianini was part of a group of artists called the “Costume Painters,” who sought to revive the sophistication of the past by painting a romanticized version of the culture during a time of great military conflict. He skillfully painted contemporary fashion and opulence, especially focused on painting the silks and satins of dresses and floor and wall coverings. He studied and later taught at the Accademia di Belle Arti in Modena, Italy. The artist died in 1938.

_
vittorio reggianini cctm pittura italia latino america abiti

opera: Vittorio Reggianini, Il pretendente, collezione privata

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Predilesse soggetti “impero”, ambientazioni da boudoir (La Lettera, coll. privata) e temi aneddotici alla G. Chierici (Corteggiatore, coll. privata). La vasta opera ritrattistica si colloca invece nel gusto di una mondana raffinatezza (Anziano signore con berretto, 1880, Modena, Museo Civico), talvolta venata di suggestioni simboliste (Primavera, coll. privata). Le sue opere comparvero alle mostre di Firenze (1891, Note flebili; 1897, Egli si batte; 1898, Sitio, sitio) e di Genova (1892, Risposta imbarazzante).

cctm.website

opera: Vittorio Reggianini, Il pretendente, collezione privata

Archiviato in:english, moda, pittura Contrassegnato con: moda, pittura, Vittorio Reggianini

più letti

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 76 views

  • Michela Murgia La gattamorta 62 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 59 views

  • Fernando Pessoa Lettere d’amore 50 views

  • Le ultime parole di Antigone 49 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Cecilia Meireles (Brasile)
  • Gustav Klimt Ritratto di signora
  • Vladimir Majakovskij Beato chi
  • Giovanni Pascoli (Italia)
  • Philippe Jaroussky Pie Jesu

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Emilio Piccolo aka Carla Lebowski Cavallini ← Victor Jara (Chile)