collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / antropologia / Vitaliano Brancati (Italia)

Vitaliano Brancati (Italia)

28/12/2017 By carlaita

centro cultural tina modotti caracas Seduto su questa terrazza

Seduto su questa terrazza, a due, a tre, a sette, o a dieci metri dalle donne che vedo, mi par di sentire, per un’allucinazione uditiva, il pulsare leggero della stupidità in quelle fronti bianche delicatamente poggiate sugli archi dei sopraccigli; se spingo le cose più in fondo con un altro bicchiere di vino, posso assicurare il mio lettore di aver percepito distintamente il rumore delle dieci sconclusionate parole che la vita fiacca e convenzionale fa dentro quei cervelli intanto che le bocche sono mirabilmente immobili in un sorriso enigmatico.

Ma grazie alla nostra sensualità, anch’essa divina come la ragione finché non sia diventata lussuria, le mantelline leggere lasciate cascare dietro i colli e le spalle nudi, e aperte davanti al seno che si sporge semivestito di seta, e come gonfio di un respiro che non è quello del petto, sono quanto ci rimane dei manti delle dee, ultime vestige della giovinezza del mondo.

_

Vitaliano Brancati,  Paolo il caldo, 1955 – frammento
_
alma tadema primavera brancati femminismo fallo cctm caracas terrazza
_
opera:  L. Alma -Tadema,  Primavera, 1894 – particolare

Il Centro Cultural Tina Modotti è oggi una delle realtà più interessanti, in Sud America, fra le tante che si occupano di cultura e che, soprattutto, hanno un riferimento più o meno diretto con l’Italia. Il Centro nasce su iniziativa di Antonio Nazzaro, poliedrica figura di intellettuale, da quasi vent’anni trasferitosi nei paesi del Sud America e dell’America Centrale, dove, fra Messico e Venezuela, ha dato vita a numerosissime iniziative diventando un punto di riferimento per chi ama la poesia.

 

cctm.website

cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm

Archiviato in:antropologia, scrittori Contrassegnato con: italia, vitaliano brancati

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli
  • Antonia De Gattis (Italia)
  • Nadia Terranova (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Alfonsina Storni (Argentina) ← Octavio Paz (Messico)