collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Valentina Casarotto (Italia)

Valentina Casarotto (Italia)

12/02/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Valentina Casarotto (Italia)
valentina casarotto diva d'acciaio premio fiuggi Tamara de Lempicka scrittori italia cctm a noi piace leggere libri

1938. L’Europa è sull’orlo della Seconda Guerra mondiale. La pittrice Tamara de Lempicka sta per sbarcare negli Stati Uniti.

Il capo dell’FBI, J. Edgar Hoover, temendo possa essere una spia al soldo del Servizio segreto russo, affida un’indagine sotto copertura a Clare Bryce, una brillante giornalista newyorkese.

Attraversando l’Europa nel biennio che precede l’inizio delle ostilità, Clare intervista molti personaggi dell’entourage della baronessa per smascherarne i veri intenti.

Dall’infanzia dorata alla corte degli zar, al matrimonio da favola, dalla fuga rocambolesca a Parigi, ai difficili inizi come artista, dagli amori saffici, alla difficile relazione con d’Annunzio al secondo matrimonio, in un girotondo tra mondanità e arte. Spetterà a Clare il compito di dipanare gli eventi tra menzogna e verità, senza rimanere invischiata nelle trame di malìa della pittrice e dei suoi dipinti.

Terzo premio narrativa edita – I MURAZZI – Torino 2024

La Giuria de I Murazzi Edizione 2024 all’unanimità le conferisce il Terzo premio assoluto di Narrativa Edita.

Valentina Casarotto, insigne storica dell’arte, ricostruisce con sapiente e raffinata prosa la vicenda avventurosa della controversa e affascinante pittrice polacca Tamara de Lempicka. Il suo romanzo ci presenta, attraverso l’immaginifico espediente di un’indagine pseudo-giornalistica, un accurato affresco del ventennio che divide le due grandi guerre del Novecento attraverso l’esplorazione vivida e ricca di pathos dell’effervescente mondo artistico e letterario di quegli anni, arrivando a coinvolgere niente meno che il “Vate” italico Gabriele d’Annunzio. Un racconto avvincente e magistralmente documentato che svela le debolezze e l’indiscusso talento di una protagonista della pittura del secolo scorso.
_
in Copertina: Tamara de Lempicka, Ragazza in verde, 1932, particolare – ubicazione: Centre national d’art et de culture Georges-Pompidou, Parigi

cctm mastodon a noi piace leggere

Valentina Casarotto, vicentina, è storica dell’arte, dottore di ricerca e docente al Liceo di Cittadella, Padova. Ha lavorato per sette anni alle Gallerie dell’Accademia di Venezia.

Collabora con la casa editrice Zanichelli con articoli online nell’Aula di lettere e scrive per il giornale online L’Eco Vicentino. Tiene conferenze di storia dell’arte a scopo divulgativo presso Associazioni culturali, Auser, Università popolari e biblioteche.

Il suo primo romanzo storico Il segreto nello sguardo. Memorie di Rosalba Carriera prima pittrice d’Europa (Colla 2012), ha vinto il premio “Mario Soldati Narrativa 2012” e il premio “Mario Luzi 2016”.

Le sue attività si possono trovare in rete Valentina Casarotto – Storie d’arte

_

cctm.website

cctm Tamara de Lempicka, Ragazza in verde

Archiviato in:pittura, scrittori Contrassegnato con: italia, scrittori, Valentina Casarotto

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 82 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 60 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 45 views

  • Fernando Pessoa Lettere d’amore 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Jules Verne (Francia)
  • 43 Iliade A. Baricco Terza Serata Priamo
  • Cesare Pavese Dove sei tu luce
  • Alice Ceresa (Svizzera)
  • Gino Sarfatti (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Fernando Pessoa poesia ← Giovanni Allevi (Italia)