collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / donne / Teresa Wilms Montt (Chile)

Teresa Wilms Montt (Chile)

02/02/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti Teresa Wilms Montt (Chile)

La luce della lampada, attenuata dal paralume violetta, sviene sul tavolo.

Gli oggetti prendono una tintura sonnambulesca di sonno malaticcio; si direbbe che una mano tisica ha accarezzato l’ambiente, lasciando la sua languidezza aristocratica.

Una campana impietosa ripete l’ora e mi fa comprendere che vivo, e mi ricorda, anche, che soffro.

Soffro un male estraneo che ferisce narcotizzando; mal d’amori, d’incomprese grandezze, d’infiniti ideali.

Male che mi incita a vivere in un altro cuore, per riposarsi dal rude compito di farmi sentire viva dentro me stessa.

Come gli assetati vogliono acqua, così spasimo che il mio udito ascolti una voce che mi prometta dolcezze accattivanti; spasimo che una piccola mano infantile si posi sulle mie palpebre stanche di vegliare e rassereni il mio spirito ribelle; avventuroso.

Così vorrei morire, come la luce della lampada sulle cose, sparsa in ombre tremule e soavi.

La luz de la lámpara, atenuada por la pantalla violeta, se desmaya sobre la mesa.

Los objetos toman un tinte sonambulesco de sueño enfermizo; diríase que una mano tísica hubiera acariciado el ambiente, dejando en él su languidez aristocrática.

Una campana impiadosa repite la hora y me hacecomprender que vivo, y me recuerda, también, que sufro.

Sufro un extraño mal que hiere narcotizando; mal de amores, de incomprendidas grandezas, de infinitos ideales.

Mal que me incita a vivir en otro corazón, para descansar de la ruda tarea de sentirme viva dentro de mí misma.

Como los sedientos quieren el agua, así yo ansío que mi oído escuche una voz rometiéndome dulzuras arrobadoras; ansío que una manita infantil se pose sobre mis párpados
cansados de velar y serene mi espíritu rebelde; aventurero.

Así desearía yo morir, como la luz de la lámpara sobre las cosas, esparcida en sombras suaves y temblorosas.

Teresa Wilms Montt

teresa wilms montt cile amore donne poesia cctm a noi piace leggere
_
foto: Teresa Wilms Montt con le figlie Elisa e Sylvia Luz.

traduzione di Emilio Capaccio

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

María Teresa de las Mercedes Wilms Montt, seconda di otto sorelle, era nata nel 1893 a Viña del Mar (Cile) in una famiglia benestante.

María Teresa iniziò preso a ribellarsi ai genitori e a mostrare una certa insofferenza verso la vita borghese.

Fece molto scalpore la scelta di sposarsi, contro la volontà dei suoi genitori, con un funzionario di stato con il quale ebbe due figlie, Elisa e Sylvia Luz. La famiglia visse nella capitale cilena prima e ad Iquique poi, nel nord del paese.

In questa città María Teresa si immerse nella scrittura ed entrò in contatto con influenti artisti dell’epoca che la introdussero agli ideali femministi e anarchici a cui restò fedele per tutta la sua vita. Sempre in questo periodo iniziò a pubblicare alcuni scritti sotto pseudonimo. A causa delle sue amicizie e della relazione con il cugino del marito, venne richiamata a Santiago e fu reclusa in un convento. Disperata per la separazione dalle figlie, cadde in una profonda depressione e tentò il suicidio nel marzo del 1916.

Fu un suo celebre amico, lo scrittore Vincente Huidobro, ad aiutarla a fuggire dal monastero. I due andarono a Buenos Aires, dove iniziò a frequentare i circoli intellettuali femministi e pubblicò degli scritti in cui trattava di temi a lei cari, dalla spiritualità all’erotismo. Dopo qualche mese prese la decisione di trasferirsi a New York per lavorare come infermiera della Croce Rossa, ma la fortuna l’abbandono ancora una volta: venne scambiata per una spia tedesca e le fu impedito di mettere piede sul suolo statunitense.

Sconsolata, venne deportata in Spagna. Anche a Madrid, María Teresa entrò rapidamente in contatto con scrittori e artisti dell’epoca e continuò a scrivere con lo pseudonimo di Teresa de la Cruz. Nel circolo di intellettuali che frequentava c’era Julio Romero de Torres, un pittore di Córdoba che ne fece la sua musa ispiratrice, usandola più volte come soggetto dei suoi lavori.

Dopo un breve incontro con le figlie nel 1920, Teresa continuò la sua ricerca intellettuale e viaggiò spesso a Londra e Parigi, ma non riuscì mai a superare il dolore della separazione. Morì la vigilia di Natale del 1921 in un hotel di Parigi per una overdose di barbiturici.

 

cctm.website

 

 
 

Archiviato in:donne, español, México, poeti Contrassegnato con: cile, donne, poeti, Teresa Wilms Montt

i più letti

  • tupananchiskama (Quechua) 173 views
  • Patrizia Cavalli maggio e settembre 120 views
  • Cecilia Roda aka Lilybris 120 views
  • ci sono 3 tipi di persone 107 views
  • Andrea Pazienza Ma sono stanco 101 views

Tag

Alda Merini Americhe Precolombiane amore architetti argentina brasile calendario Pirelli capolavori chile cile colombia Cuba disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia Italo Calvino made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nicaragua nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti scrittori scultura Spagna tina modotti uruguay usa varie venezuela

Articoli recenti

  • Armando Testa per Lanerossi
  • Anna Segre (Italia)
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda
  • Je t’aime… moi non plus
  • Paul Géraldy (Francia)

i più letti

  • tupananchiskama (Quechua) 173 views
  • Patrizia Cavalli maggio e settembre 120 views
  • Cecilia Roda aka Lilybris 120 views
  • ci sono 3 tipi di persone 107 views
  • Andrea Pazienza Ma sono stanco 101 views

instagram

collettivoculturaletuttomondo

Non so chi ha detto che nella pura attività del g Non so chi ha detto che nella pura attività del guardare c'è sempre un po' di sadismo. Ci pensai ma non mi venne in mente, però sentii che c'era qualcosa di vero in quella frase: così guardai con maggiore voluttà, con la perfetta sensazione di essere solo due occhi che guardavano mentre io ero altrove, senza sapere bene dove.
Antonio Tabucchi

illustrazione Hugo Pratt
Niente così difficile da capire come il cuore. Lo Niente così difficile da capire come il cuore.
Lo sanno i cardiologi, lo sanno i poeti.
Juan Villoro
foto: Vincenzo Ferdinandi, la modella Loredana Pav foto: Vincenzo Ferdinandi, la modella Loredana Pavone indossa un abito da sera a collo alto con guanti a tre quarti, Roma – via Veneto – anni ’50 … https://cctm.website/vincenzo-ferdinandi-alta-moda/
#vincenzoferdinandi #altamoda #cctmwebsite #linkinbio #englishversion #anoipiaceleggere #leggere #moda
Ho imparato a pesare il cuore della gente con le m Ho imparato a pesare il cuore della gente con le mani. Duecentoventi grammi. Trecento. Trecentodieci.

Ho imparato a pesare il cuore della gente con le mani, e raramente sbaglio … https://cctm.website/antonia-storace-il-cuore/
#antoniastorace #cuore #cctmfb #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Per questo lei mi piace tanto: prende le cose più Per questo lei mi piace tanto: prende le cose più complicate della vita e le avvolge in pacchettini piccoli e semplici, che ti stanno giusti giusti in tasca.
Kathryn Stockett

foto Ja-shang Tang
Mi sono seduto anche a tavole sontuose dove i bicc Mi sono seduto anche a tavole sontuose
dove i bicchieri vanno secondo i vini
e uomini di molto più eleganti
s'aggirano a servire le pietanze.
Ma so meglio la tavola dove si strofina il fondo della scodella
con il pane e le dita arruginite
mensa di panche basse a mezzogiorno
di fiati vergognosi di appetito.
Non bisbiglio di commensali a commerntare il pasto
ma di gole indurite che inghiottiscono
per rimettere forza di lavoro
e non portano eretti alla bocca la posata
ma si calano sopra, adedentano a mezz'aria
per nascondere il magro del boccone
il quasi niente avanzo della sera.
E di cibo non parlano per il timore di nominarlo invano.

Erri De Luca

dipinto ©️Bernard Buffet
Ci vuole un gran fisico per correre dietro ai sogn Ci vuole un gran fisico per correre dietro ai sogni.

Stefano Benni

dipinto ©️Davide Puma
Paul Géraldy, pseudonimo di Paul Lefèvre (Parigi Paul Géraldy, pseudonimo di Paul Lefèvre (Parigi, 6 marzo 1885 – Neuilly-sur-Seine, 10 marzo 1983), è stato un poeta e commediografo francese … https://cctm.website/paul-geraldy-francia/
#paulgeraldy #bacio #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Ma sono stanco, stanco di queste menate, stanco di Ma sono stanco,
stanco di queste menate,
stanco di questo modo che avete di dare carta bianca,
stanco di queste scale che c’è chi scende e c’è chi sale .. https://cctm.website/andrea-pazienza-italia-5/
#andreapazienza #stanco #cctmfb #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #poesia
Spero di riuscire a guarire da te di Jaime Sabines Spero di riuscire a guarire da te di Jaime Sabines (Messico) … https://cctm.website/jaime-sabines-mexico-6/ 
#jaimesabines #amore #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #poesia
Donne stiamo attente, ci stanno levando tutto! Se Donne stiamo attente, ci stanno levando tutto! Se ci levano anche la vecchiaia siamo fritte. Voglio restauraurare una parola fuori moda, fuori legge: vecchiaia … https://cctm.website/barbara-alberti-italia/
#barbaraalberti #donne #cctmfb #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Ogni ruga sui nostri volti e’ una storia vissuta Ogni ruga sui nostri volti e’ una storia vissuta con coraggio, orgoglio, sorriso, pianto, amore.
Sono come le parole di un libro aperto, sfogliato dal tempo, davanti agli occhi del mondo.
Alda Merini

dipinto: Federico Zandomeneghi, (1841-1917)
Titolo: 
La prima ruga
Carlo Crosato da Strategie di salvezza, Interno Li Carlo Crosato da Strategie di salvezza, Interno Libri, 2023 … https://cctm.website/carlo-crosato-strategie-di-salvezza/
#carlocrosato #poesia #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #
linguaggio dei fiori – Anemone
Chiamato anche “fiore del vento” per la fragilità e la delicatezza dei suoi petali, l’Anemone è un fiore dal significato un po’ melanconico perché richiama l’abbandono, il rimpianto ma anche la speranza di recuperare un amore perduto ... https://cctm.website/linguaggio-dei-fiori-anemone/
#linguaggiodeifiori #anemone #cctmfb #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Anche chi ama prima o poi dovrà morire. Però in Anche chi ama prima o poi dovrà morire. 
Però intanto è vivo.
Banana Yoshimoto 

foto Ferdinando Scianna - Plaça de Catalunya, Barcelona (1997)
foto: Giacomo Serpotta, Oratorio di Santa Cita, 1 foto: Giacomo Serpotta, Oratorio di Santa Cita,  1685 -1690, Palermo … https://cctm.website/giacomo-serpotta-palermo-1656-1732/
#giacomoserpotta #palermo #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Quello che indossavo era questo: dall’alto una m Quello che indossavo
era questo:
dall’alto
una maglietta bianca
di cotone
a maniche corte
con lo scollo rotondo … https://cctm.website/cosa-indossavo/
#cosaindossavo #cctmfb #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #donne
Prometto di amarti e rispettarti, finché morte no Prometto di amarti e rispettarti, finché morte non ci separi - disse, guardandosi allo specchio. 
Eva López

foto Constance Talmadge by Lumiere, 1921.
Si può paragonare la vita a un tessuto ricamato, Si può paragonare la vita a un tessuto ricamato, di cui ognuno può vedere il lato esterno nella prima metà della sua esistenza, e il rovescio nella seconda: quest’ultimo non è così bello, ma più istruttivo, poiché lascia riconoscere la connessione dei fili.

IRVING YALOM
[La cura Schopenhauer]
Nessun grande amore dura a lungo … https://cctm. Nessun grande amore dura a lungo … https://cctm.website/nessun-grande-amore-dura-a-lungo/ Luther Blissett
#lutherblissett #amore #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Carica altro Segui su Instagram

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi