collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Sergio Larrain (Cile)

Sergio Larrain (Cile)

24/05/2019 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Sergio Larrain

Sergio Larraín (Santiago del Cile, 1931 – Ovalle, 2012) è stato un fotografo cileno.

Agnès Sire, direttore della Fondazione Henri Cartier-Bresson e amico epistolare di Larrain per trenta anni lo ha definito un meteorite che ha attraversato l’universo della fotografia e che ha avuto la saggezza di fermarsi perché non riusciva più a trovare la sua libertà fotografando, ma solo alienazione.

La sua vita di fotografo è stata intensa. Vince una borsa di studio del British Council a Londra. Nel 1959, Cartier-Bresson lo invita a far parte dell’agenzia Magnum. Lavora con il Premio Nobel per la Letteratura Pablo Neruda scattando le foto per “Una casa en la arena”.

Dalla fine degli anni 70 il fotografo cileno abbandona, senza apparentemente nessuna motivazione, la fotografia e inizia un percorso di introspezione mistica, trasferendosi in un paesino della cordigliera cilena, lontano dal mondo e dal contatto sociale. Scrive poesie e libri tra il silenzio delle Ande. Centinaia di fotografi si lanciano alla sua ricerca sperando di trarre ispirazione dal maestro. Il fotografo rifiuta anche di incontrare i corrispondenti del New York Times e del El Pais, che volevano intervistarlo, seguendo nel suo isolato esilio.

_

Sergio Larraín (Santiago, 1931 — Ovalle, 2012) fue un fotógrafo chileno.

Desde finales de los años sesenta vive en Olave, un pueblo de la cordillera chilena, cerca de Valparaíso, casi por completo apartado del mundo de las imágenes.

Su máxima sobre la fotografía, según sus palabras: ” solo se consiguen buenas fotos cuando uno hace lo que de verdad le interesa, o sea, escoger uno mismo sus temas … dibujar con lápiz y un bloc es la mejor manera de entrar en un tema … trabajar sin tiempo, durante meses, años, hasta sentir que uno lo ha logrado … es lo que da fotos que se sostienen … en general los trabajos de encargo no dan fotos buenas realmente … es como la poesía, uno debe hacer su gusto, nada más …”.
_

Sergio Larrain chile valparaiso cctm fotografia

foto:  Sergio Larraín, Valparaiso, 1963

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

 

 

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Sergio Larrain

Archiviato in:español, fotografia Contrassegnato con: chile, cile, Sergio Larrain

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 76 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 60 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 48 views

  • Federica Mavaro (Italia) 46 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)
  • Arnaldo Pomodoro Sfere

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Carole Cadwalladr al TED ← Sergio Martinez Cifuentes (Chile)