collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Salvatore Annunziata Nel giorno

Salvatore Annunziata Nel giorno

25/09/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Salvatore Annunziata Nel giorno

Nel giorno di Salvatore Annunziata (Pompei, 1981)

Nel giorno che dà senso
agli altri giorni
dicesti: vado.
Bisogna.
Ed io restai da solo
distante dall’oblio degli alberi
e delle loro voci.
Una folla di occhi commossi
poi più nessuno parlò
perché la morte,
padre,
ora lo so,
mette a tacere
soprattutto noi,
i vivi.

da Altro tempo e qualche poesia intorno alla luce, peQuod, 2024

salvatore annunziata nel giorno poesia cctm a noi piace leggere pequod

foto: Salvatore Annunziata

cctm mastodon a noi piace leggere

Salvatore Annunziata nasce il 29.05.1981 a Pompei (NA), dove vive e risiede, ed è autore delle raccolte “Mondo parallelo” e “Dello stesso amore”, entrambe edite da Grausedizioni.

“Mondo parallelo” viene premiata nella sezione “Libri editi” nell’edizione 2014 del concorso “Tra un fiore colto e l’altro donato” del Cav. Nicola Paone. “Dello stesso amore” viene, invece, premiata dalla giuria del concorso “Don Luigi di Liegro” presieduta, nell’edizione del 2015, dai poeti Dante Maffia (candidato al Nobel) e Renato Fiorito.

Più volte tra i premiati dalla giuria del concorso “Premio Alda Merini”, ideato da Vincenzo Ursini Editore, i suoi testi sono stati pubblicati in varie antologie, tra le quali: “I poeti contemporanei Vol. 12” (Ed. Pagine) curata dal poeta Elio Pecora, “Antologia di poesie edite” pubblicata su “Rainews – Il primo blog di poesia della Rai”, ideato e curato dalla poetessa e giornalista Luigia Sorrentino; “Voci poetiche del XXI secolo” (Ed. Ursini).
Testi editi e inediti sono stati pubblicati all’interno della rubrica “Bottega della poesia” del quotidiano “La Repubblica” di Napoli, a cura del poeta e critico letterario Eugenio Lucrezi; e di Roma, a cura della poetessa e critica letteraria Gilda Policastro.
Altri, inoltre, sono apparsi su vari siti: “L’Estroverso”; “La locomotiva – Quaderno di poesia”; “Limina Mundi – per l’alto mare della poesia”; “Robertorace.com”; “Poeti Oggi”; “Le parole di Fedro” e “Versolibero”.
“Altro tempo e qualche poesia intorno alla luce” è la sua terza raccolta di inediti.

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Salvatore Annunziata Nel giorno

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: poeti, Salvatore Annunziata

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 92 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 79 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 70 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Anne Herbert (USA) 45 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Alda Merini Folle di te
  • Corrado Augias (Italia)
  • i kakemono di Giuseppe Primoli
  • Octavio Paz poesia
  • Mary Oliver Una scatola piena di buio

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Un gatto per i giorni difficili ← Jorge Luis Borges Con cosa posso trattenerti?