collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Roberto Pellico (Italia)

Roberto Pellico (Italia)

17/12/2020 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Roberto Pellico (Italia)

A volte, abbiamo bisogno soltanto di un gesto impercettibile. Uno sguardo, o un sorriso.
Qualcosa che sappia ancora farci tremare il cuore.

Roberto Pellico

_
roberto pellico (italia) amore cctm a noi piace leggere occhi
_
opera: Lover’s Eyes, ca. 1840 – ubicazione: Metropolitan Museum of Art

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

I Lover’s eye risalgono all’epoca georgiana (Inghilterra, 1714-1830) e come tanti oggetti antichi, oltre ad essere ricchi di fascino e mistero, devono il loro successo a una tormentata storia di amore.

Alla fine del 18 secolo, infatti, il principe di Galles, futuro Giorgio IV, si innamorò della vedova Maria Fitzherbert e per dimostrarle il suo amore, invece del canonico anello di fidanzamento le inviò il dipinto del suo occhio contenuto in un medaglione e realizzato per l’occasione dal miniatore Richard Cosway, celebre artista dell’epoca. Ad accompagnare il dono un messaggio anonimo “Vi mando un pacco, e vi mando allo stesso tempo un occhio. Se non avete completamente dimenticato l’intero volto, penso che la somiglianza vi colpirà“.

Naturalmente Maria riconobbe l’occhio del pretendente e in breve tempo convolò a nozze segrete con il principe. Questa vicenda diffuse rapidamente la moda delle miniature, che, nella maggior parte dei casi, iniziarono ad essere commissionate per scopi sentimentali, trasformandosi in espediente romantico per comunicare al proprio amore una costante vicinanza.

Favola d’amore a parte, l’oggetto in sé è assolutamente unico e carico di fascino. L’idea che solo chi conosce a fondo una persona possa riconoscerne l’occhio ritratto mette in moto un appassionante rete di relazioni segrete e amori impossibili.(by cupmallows)

 

Archiviato in:amore, scrittori Contrassegnato con: amore, Roberto Pellico, scrittori

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 118 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 87 views

  • Michela Murgia La gattamorta 74 views

  • Anne Herbert (USA) 64 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 62 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La sorella di Shakespeare
  • Edgar Degas (Francia)
  • Friederike Mayröcker (Austria)
  • Michela Murgia Diffidenza
  • Paloma Picasso (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Carmelo Bene Lectura Dantis Paradiso canto VII ← Maria Emilia Cornejo ( Perù)