centro cultural tina modotti roberto juarroz (argentina)
di Roberto Juarroz (Argentina )
Ci sono parole che non diciamo
e che poniamo senza dirle nelle cose.
e le cose le guardano,
e un giorno ci risponderanno con quelle
e ci salveranno il mondo,
come un amore segreto
nelle cui due estremità
c’è una singola voce.
Non ci sarà qualche parola
di quelle non dette
che abbiamo messo
senza volere nel nulla?
_
de Roberto Juarroz (Argentina )
Hay palabras que no decimos
y que ponemos sin decirlas en las cosas.
Y las cosas las guardan,
y un día nos contestan con ellas
y nos salvan el mundo,
como un amor secreto
en cuyos dos extremos
hay una sola entrada.
¿No habrá alguna palabra
de esas que no decimos
que hayamos colocado
sin querer en la nada?
_
traduzione: Centro Cultural Tina Modotti
opera Banksy, Girl with a Balloon, South Bank of London, 2002 – CC BY-SA 2.0
Hay palabras que no decimos … Ci sono parole che non diciamo … de Roberto Juarroz
Roberto Juarroz nasce nella Provincia de Buenos Aires, il 5 ottobre del 1925 e muore il 31 di Marzo del 1995.
Laureato in Lettere e Filosofia all’ Università di Buenos Aires, ricevette dalla stessa istituzione una borsa di studio che gli offrì l’opportunità di perfezionare i suoi studi alla Sorbona. Da questa prestigiosa università ottenne successivamente l’incarico di professore titolare. Dal 1958 al 1965 fu direttore della rivista Poesía;. Fu critico del giornale La Gaceta (Tucumán, 1958-63), critico cinematografico della rivista Esto e traduttore di vari libri. Ricevette, tra tante distinzioni, il Gran Premio d’Onore della Fondazione Argentina per la Poesia (1984) e il Premio Esteban Echeverría