cctm collettivo culturale tuttomondo Rita Stanzione (Italia)
di Rita Stanzione (Pagani)
Ti gemmo d’estro notturno
questa terra esala percezioni
vagamente indagabili.
sono alberi e giostre
trame del tempo notturno.
gemmazioni.
credo d’amarti di luce viscerale
di pelle bianca e più bianca
e stucchi scolpiti alle finestre.
il silenzio delle statue gira intorno
melodia di un chiostro, ritagliato
con il lume brado dello sguardo.
traghettiamo il buio, altrove:
solo io tu e il cielo dovremmo dar conto
di un certo fiammifero di corpi e ossigeno
d’un fiato strofinato che divampa in baci ospizi
dell’anima interna che galleggia
come un cigno maestoso.
_
foto: Rita Stanzione
Rita Stanzione, docente, è autrice di poesie, haiku e racconti brevi; ha partecipato alla stesura di due romanzi collettivi con il Movimento internazionale letterario-artistico UniDiversità APS, di cui è socia e autrice della collana Wiola e della rivista Quaderni.
Fa parte inoltre dell’Associazione culturale Poesie Metropolitane di Napoli. Suoi testi sono presenti nella rivista Euterpe e in Nuova Euterpe, nel blog del movimento poetico-artistico Dinanimismo, in Alessandria Today, del quale è autrice attiva, in Seven Blog (di cui è stata redattrice), in Versante Ripido e in più siti letterari, in antologie collettive, nella rubrica Bottega di poesia de la Repubblica; alcuni, tradotti in più lingue, in riviste e siti internazionali.
Tra i numerosi riconoscimenti conseguiti in premi letterari, è risultata vincitrice del Premio Letterario Internazionale di Poesia e Narrativa L’integrazione culturale per un mondo migliore del Centro Ecuadoriano di Arte e Cultura in Milano, del Premio di poesia Colori di…versi Napoli, del Premio Internazionale di poesia Poseidonia Paestum, del Premio Nazionale di Poesia Girolamo Angeriano dell’omonima Accademia, del Concorso Letterario Internazionale Books for Peace, del Premio Letteratura dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli, del Concorso Internazionale di poesia narrativa e saggistica La Pulce Letteraria Marsicovetere, del Concorso di poesia e racconti Alda Merini Lecce, del Concorso Poesia senza confine La Guglia, del Concorso D’amore, di vita e altre sciocchezze di Sillabe di Sale Editore, del Premio letterario Spiragli di poesia associazione Spiragli, del Premio Letterario Internazionale Veretum Lecce, del Concorso internazionale Una poesia per il futuro – Otto milioni Ischia, del concorso RaccontiAvari di SevenBlog, del Premio Metauros Università Ponti con la società, del Premio La Parola InChinata, del Premio Mater Radix, del Premio Lo sguardo di Eros, del Premio Una perla per l’Oceano, del Premio Le donne di Artemisia, del Premio Subscatti Partenope, del Premio Libero di essere nell’ambito degli eventi di incostieramalfitana.it- Festa del libro in Mediterraneo.
Svolge il ruolo di giurata in Premi letterari nazionali e internazionali. Cura la collana di poesia, GLI ANGOLI di 4 Punte Edizioni. Sue pubblicazioni, sillogi di poesie, di seguito elencate. Del 2012: L’inchiostro è un fermento di macchie in cerca d’asilo (Libreria Editrice Urso); Spazio del sognare liquido (Rupe Mutevole); Versi ri-versi (Carta e Penna); Per non sentire freddo (ebook, Gds Diffusione Autori). Del 2013: È a chiazze la mia bella stagione (Libreria Editrice Urso). Del 2016: In cerca di noi (Movimento UniDiversità). Del 2017: Canti di carta (Fara Editore); Di ogni sfumatura (Libreria Editrice Urso); Grammi di ciglia e luminescenze, 60 Haiku (Vitale Edizioni). Del 2020: Un posto di pietra fedele (Movimento UniDiversità), che include anche alcuni racconti brevi. Del 2021: Da quassù (la terra è bellissima) (4 Punte Edizioni). Del 2022: Efflorescence – Efflorescenza, duetti poetici (ImmagineArte). Del 2023: Non andartene (Movimento UniDiversità). È coautrice dei romanzi collettivi Sognatori di scampoli di tela e I paralleli della giovinezza (Movimento UniDiversità 2019 e 2023).
_
cctm Ti gemmo d’estro notturno