collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Pier Vittorio Tondelli biglietto nr. 14

Pier Vittorio Tondelli biglietto nr. 14

09/05/2021 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Pier Vittorio Tondelli biglietto nr. 14

pier vittorio tondelli biglietto nr. 14 cctm a noi piace leggere
_
En ese diciembre en Berlín, en tu casa de Kopenickerstrasse, lo quería todo. ¿Pero fue todo, o solo algo, o tal vez nada?

Quería todo y siempre me tenía que conformar con algo.
_

Pier Vittorio Tondelli

da Biglietti agli Amici, biglietto nr. 14 boleto no. 14

 

Traduzione: Carla

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Biglietti agli Amici rappresenta, nella produzione letteraria di Tondelli, un libro “personale”, per pochi, «un libro artigianale, curato, prezioso».

«avrebbe dovuto essere un livre d’art: cinquanta copie in tutto e le tavole astrologiche e angeliche disegnate da un artista». Viene pubblicato invece nel 1986 da Baskerville, con una struttura particolare legata alle ore del giorno scandite dalle tavole angeliche e astrologiche ricavate da Barrett. Si tratta di prose brevi, scritte nella forma evanescente della trattazione amorosa e della meditazione notturna. Del libro sono stati stampati pochi esemplari, un centinaio di copie. Una versione, quella destinata alle persone cui i “biglietti” sono dedicati, riporta il nome per esteso. Questa tiratura ha carattere privato e non viene posta in vendita.

L’edizione che arriva in libreria, con tutte le copie autografate dall’autore, nelle dediche sostituisce ai nomi per esteso le iniziali degli amici. Per mantenere il carattere privato della pubblicazione Tondelli chiese inizialmente ai giornalisti a cui aveva inviato il libro di non parlarne.

Lo scrittore, nel 1991, all’ospedale di Reggio Emilia, aveva rivisto il testo e vi aveva apposto alcune correzioni e modifiche, rimaste solo in fase di abbozzo, in vista di un’edizione a larga diffusione del testo, ormai introvabile.

Lo stesso Tondelli ha scritto:

“Biglietti agli Amici è il primo testo di una produzione per così dire underground attuata da piccoli editori, a tiratura limitata e destinata a un pubblico protetto.”

In questo senso, fra un tentativo narrativo e l’altro, l’autore tende a creare, con piccoli editori-amici, un laboratorio in cui il trasformarsi di un testo in libro sia un’avventura di solidarietà, impegno e divertimento.

Una nuova edizione del libro, che ne spiega la storia, anche attraverso la pubblicazione in anastatica dei dattiloscritti di alcuni biglietti inediti, è stata pubblicata da Bompiani nel 1997 a cura di Fulvio Panzeri.

 

cctm.website

Pier Vittorio Tondelli biglietto nr 14

Archiviato in:español, scrittori Contrassegnato con: italia, Pier Vittorio Tondelli, scrittori

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 76 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 56 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 48 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

  • Federica Mavaro (Italia) 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)
  • Arnaldo Pomodoro Sfere

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Jarabe De Palo La Flaca ← Maya (Americhe Precolombiane)