collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Pagan Collection -Elsa Schiaparelli

Pagan Collection -Elsa Schiaparelli

06/04/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomond Pagan Collection

Elsa Schiaparelli (Roma, 1890 – Parigi, 1973) è stata una stilista e sarta italiana.

Insieme a Coco Chanel, viene considerata una delle più influenti figure della moda all’inizio del XX secolo. Le viene inoltre attribuita  l’invenzione della sfilata moderna e del colore rosa shocking.
_

Elsa Schiaparelli (Roma, 1890 – Paris, 1973) fue una diseñadora de moda italiana. 

Junto con Coco Chanel, se considera una de las figuras más influyentes de la moda a principios del siglo XX.  Sus diseños, caracterizados por el desenfado, la modernidad y el atrevido colorido (su color favorito era el rosa fucsia, al que ella llamaba “shocking”) la convirtieron en una de las figuras legendarias de la historia de la moda
_
_elsa schiaparelli pagan collection bugs insetti cctm caracas
_
foto: Elsa Schiaparelli,  Collana di Insetti, Pagan Collection, 1938 – ubicazione: The Met, New York

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Dalla collezione Pagan dell’autunno 1938, questa iconica collana rappresenta le tendenze surrealiste di Schiaparelli forse più di qualsiasi altra sua creazione, per l’ utilizzo dell’ incredibile idea degli insetti che strisciano sulla pelle come un trend di moda

Grazie al trasparente Rhodoid, un tipo di plastica di acetato di cellulosa, gli insetti multicolori sembrano posarsi sulla pelle di chi li indossa.

_

From the fall 1938 Pagan Collection, this iconic necklace epitomizes Schiaparelli’s Surrealist tendencies, perhaps more than any other design she executed because of the unreal idea of insects crawling on your skin as a fashion statement.

Because of the clear Rhodoid, a type of cellulose acetate plastic, the multicolored insects seem to be resting on the wearer’s skin.

_

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere
https://www.facebook.com/pg/centroculturaltinamodotti/

cctm.website

The Pagan collection was inspired by Botticelli’s lush paintings; therefore flowers, woodland creatures, foliage, and insects decorated dinner suits, evening gowns and accessories. The multicolored metal insects were also seen securing a ribbon hatband on a doll hat and resting on the collar of a suit.
This necklace was worn by Millicent Rogers (who also owned the suit previously mentioned), one of Schiaparelli’s best clients who was brave enough to wear her outré designs.

 

Archiviato in:english, español, filrouge, moda Contrassegnato con: elsa schiaparelli, italia

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 176 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 81 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 40 views

  • Gaio Valerio Catullo 38 views

  • Michela Murgia La gattamorta 32 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)
  • il pavimento di San Michele ad Anacapri
  • Beppe Fenoglio Una questione privata
  • Gabriele Picco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Agnese Coppola (Italia) ← Alvaro Mutis (Colombia)