collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / donne / Agnese Coppola (Italia)

Agnese Coppola (Italia)

06/04/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Agnese Coppola (Italia)

agnese coppola poesia italia cctm a noi piace leggere capelli
_
Ho sciolto i capelli
è tempo di vita.
⠀
Scenderò da sola
senza darti il braccio
le scale tortuose di noi.
Avrò il mio equilibrio
anche tra le edere
sospese delle tue battute.
Traboccano troppe parole
sicure ma chiuse
in pennellate secche
di tempo lontano.
Sarò
tutto quello che sono
senza occhi rampicanti
sulla mia persona.
⠀
Ho sciolto i capelli:
è tempo di vivere.
_

Agnese Coppola
_

illustrazione Dina Carruozzo Nazzaro AtelierD

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Agnese Coppola, nata a Nola (Na) nel 1979, si è laureata in Lettere classiche all’Orientale di Napoli.

Dal 2006 insegna in provincia di Milano dove organizza eventi nei quali coniuga l’impegno civile all’arte.

A seguito del corso di scrittura con lo scrittore e giornalista Luca Doninelli, pubblica il suo primo racconto. Curiosa, appassionata e vorace lettrice scopre, attraverso le poete arabe, il mito di Lilith che determina un’esplosione poetica e il coinvolgimento dei suoi studenti nel progetto “Io sono Lilith”. È co-fondatrice della Rivista internazionale «Tam tam bum bum» e attiva promotrice/organizzatrice di eventi culturali – poetici e artistici –, spesso in collaborazione con lo Spazio Alda Merini di Milano e con diversi Comuni.

Fra i progetti realizzati: NaviglioInVersi, manifestazione poetica e artistica sulle sponde del Naviglio a Gaggiano e Ric-amati, progetto fotografico-poetico con la fotografa Romina Pilotti.

Ha pubblicato una sua prima raccolta poetica Nella terra di mezzo nel 2012. Di recente ha partecipato alla raccolta poetica Dieci in poesia (Oceano dell’Anima Edizioni).

Nel campo della narrativa ha pubblicato Strisce pedonali, suo primo romanzo, edito da L’Erudita. Frequente la collaborazione con La casa delle artiste_ Spazio Alda Merini per la realizzazioni di reading poetici e mostre. Ho sciolto i capelli. Abbracciami Frida è la sua seconda raccolta che viene ripubblicata da La Ruota Edizioni arricchita da una seconda parte non presente nella prima edizione del 2016.

cctm.website

Ho sciolto i capelli è tempo di vita … di Agnese Coppola (Italia)

Archiviato in:donne, italia, poeti Contrassegnato con: Agnese Coppola, poeti

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 99 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 60 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 44 views

  • Gaio Valerio Catullo 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Jules Verne (Francia)
  • 43 Iliade A. Baricco Terza Serata Priamo
  • Cesare Pavese Dove sei tu luce
  • Alice Ceresa (Svizzera)
  • Gino Sarfatti (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Juana de Ibarbourou ← Pagan Collection -Elsa Schiaparelli