collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Nizar Qabbani (Siria)

Nizar Qabbani (Siria)

14/04/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Nizar Qabbani (Siria)

L’amore mio
mi chiede:
“qual è la differenza
tra me e il cielo?”

La differenza
è che
se tu ridi
amore mio-
io dimentico il cielo.

Nizar Qabbani

Nizar Qabbani poesia amore cctm a noi piace leggere

foto: Sergio Larrain, 1957 – fair use

cctm a noi piace leggere

Nizar Qabbani, nato a Damasco il 21 marzo 1923, è stato un diplomatico, poeta ed editore siriano.

Tuttora è uno dei più importanti è uno dei massimi poeti arabi del ’900. Dopo studi di legge ha intrapreso la carriera diplomatica, viaggiando e soggiornando a lungo all’estero. Durante la sua vita ricoprì anche molti incarichi diplomatici in paesi arabi ed europei. A Beirut, nel 1966, fondò la casa editrice Manshurat Nizar Qabbani con la quale pubblicò la maggior parte dei suoi lavori. A partire dal 1944, ha pubblicato circa 34 raccolte di versi. Muore a Londra il 30 aprile 1998.

Bibliografia in italiano: Poesie d’amore e di lotta, Roma 1972; La mia storia con la poesia, Roma 1974; Poesie, Roma 1976; Il fiammifero è in mano mia e le vostre piccole nazioni sono di carta e altri versi, Genova 2001; Le mie poesie più belle, Milano 2016.

_

cctm.website

Sergio Larraín (1931 – 7 February 2012) was a Chilean photographer.

He was a member of Magnum Photos during the 1960s
He is considered the most important Chilean photographer in history, making street photography, often of street children, using “shadow and angles in a way few had tried before.”

Photographs he took in Paris by Notre Dame Cathedral, which revealed scenes of a couple only upon processing, became the basis for Julio Cortázar’s story, “Las Babas del Diablo”, “The Devil’s Drool”, which in turn inspired Michelangelo Antonioni’s 1966 film Blowup (Wikipedia)

Archiviato in:amore, poeti, siria Contrassegnato con: amore, Nizar Qabbani, poeti, siria

più letti

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 80 views

  • Michela Murgia La gattamorta 68 views

  • Anne Herbert (USA) 53 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 52 views

  • Fernando Pessoa Lettere d’amore 49 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Vladimir Majakovskij Beato chi
  • Giovanni Pascoli (Italia)
  • Philippe Jaroussky Pie Jesu
  • Louise Labé (Francia)
  • Antonio Zita (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Bruno Tognolini (Italia) ← Edna St. Vincent Millay (USA)