collettivo culturale tuttomondo Nicola Bolla (Italia)
Nicola Bolla (Saluzzo, 1963) è un artista italiano.
opera: Nicola Bolla, serie Playing Cards
L’artista ha raggiunto la celebrità negli anni Duemila grazie ad una serie di installazioni iconiche (Vanitas) fondate su opere scultoree che, attraverso l’utilizzo esclusivo di un materiale estremamente riflettente come il cristallo Swarovski, rileggevano la storia della scultura invertendo i fattori costitutivi della stessa, da sempre fondata su materiali pesanti, duri, poco propensi alla riflessione della luce.
Nella storia della scultura, ma anche in quella della installazione del tardo Novecento, la proposta di Bolla si insinua come una novità visivamente sorprendente e concettualmente sfuggente.
A conferma di ciò contribuisce anche un’altra serie iconica e coeva a quella sopra citata, ovvero la serie Playing Cards: sculture eseguite con le carte da gioco (da ramino, salisburghesi, ecc.).
In questi decenni, molti sono stati gli esegeti del lavoro di Bolla: da Claudio Strinati a Luca Beatrice, da Alberto Fiz a Roberto Mastroianni, da Chiara Canali e Vittorio Sgarbi.
“Il mazzo di carte è propriamente un complesso e completo insieme di immagini che ambisce a rappresentare e a racchiudere il cosmo e l’uomo in un sistema di segni. Esso partecipa inoltre della natura del gioco contro il disordine del mondo. Bolla procede ad una trasfigurazione della materia e della forma in una grande illusione che ci convince e seduce.
D’altra parte, non è l’arte inganno? non è finzione?” Vittorio Sgarbi
_
Nicola Bolla was born in Saluzzo in 1963, the son of a well-known and versatile painter who introduced him to the world of ancient and modern art and of a creative mother with experiences as a set designer and painter.
Immediately fascinated by the world of collecting and the Wunderkammer, he has always collected ancient and curious objects and his work has always been inspired by a parallel reconstruction of reality through the tools of painting, sculpture and installations.
After some important solo shows in private galleries in Milan and New York between 2000 and 2007, the year of the exhibition at Sperone Westwater curated by Luca Beatrice, in 2008 he exhibited at the Goss Foundation in Dallas. The dreamlike universe parallel to the artist’s reality had already landed at the 1995 Venice Biennale to return to it in the 2009 edition (Italian Pavilion).
_
collettivo culturale tuttomondo Nicola Bolla (Italia)