collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Nico & The Velvet Underground

Nico & The Velvet Underground

10/04/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Nico & The Velvet Underground

Nico & The Velvet Underground, Femme Fatale, 1975

_
Here she comes
You better watch your step
She’s going to break your heart in two
It’s true
It’s not hard to realize
Just look into her false colored eyes
She builds you up to just put you down
What a clown
‘Cause everybody knows (she’s a femme fatale)
The thing she does to please (she’s a femme fatale)
She’s just a little tease (she’s a femme fatale)
See the way she walks
Hear the way she talks
You’re put down in her book
You’re number 37, have a look
She’s going to smile to make you frown
What a clown
Little boy, she’s from the street
Before you start, you’re already beat
She’s gonna play you for a fool
Yes, it’s true
‘Cause everybody knows (she’s a femme fatale)
The thing she does to please (she’s a femme fatale)
She’s just a little tease (she’s a femme fatale)
See the way she walks
Hear the way she talks
‘Cause everybody knows (she’s a femme fatale)
The thing she does to please (she’s a femme fatale)
She’s just a little tease (she’s a femme fatale)
Oh (she’s a femme fatale)
_

Nico & The Velvet Underground, Femme Fatale, 1975

autore: Lou Reed

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Andy Warhol è stato nominalmente il produttore di The Velvet Underground e Nico, ma in realtà il suo ruolo era più simile a quello di un produttore cinematografico: uno che accetta il progetto, trova il capitale e assume un cast per realizzarlo.

Nelle rare occasioni in cui ha partecipato alle sessioni di registrazione, Reed diceva di lui… “Seduto in regia a guardare rapito tutte le luci lampeggianti. Certo, lui non sapeva niente di produzione discografica. Appena si sedette lì disse: ‘Oooh, ma è fantastico!’.

Il vantaggio di aver avuto Andy Warhol come produttore è stato che, proprio perché era Andy Warhol, tutto doveva essere lasciato allo stato puro.”

La mancanza di coinvolgimento di Warhol è stata probabilmente una grande fortuna per i Velvet Underground: la condizione ideale per sperimentare liberamente ed esprimersi in maniera totale.

_

cctm.website

Andy Warhol è stato nominalmente il produttore di The Velvet Underground e Nico

Archiviato in:english, musica, musicisti Contrassegnato con: musica, Nico & The Velvet Underground

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Cesare Pavese Solitudine
  • Elisabetta Destasio Vettori Non chiamateci poeti
  • Andrea Bajani (Italia)
  • Alejandro Dolina (Argentina)
  • Chandra Livia Candiani Siamo nuvole

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Beatriz Morales Fernández (España) ← Alda Merini Io sono l’ uva