collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Nadia Terranova (Italia)

Nadia Terranova (Italia)

12/06/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Nadia Terranova (Italia)
nadia terranova quello che so di te premio strega romanzo venera cctm a noi piace leggere libri

di Nadia Terranova (Messina, 1978)

Mi sporgo verso la culla, guardo giù dentro il cratere.
La bambina è rannicchiata sotto le lenzuola, ma la testa è fuori, le mani unite in una forma di preghiera. Ha gli occhi spalancati, muove la bocca in un discorso senza voce. È atterrata sul nostro pianeta da poche ore e ha già disatteso quello che pensavo di sapere di lei: mi avevano detto che avrebbe pianto o dormito, non che l’avrei trovata sveglia e senza lacrime, senza richieste da interpretare o da esaudire.
È indifferente a tutto, anche a me. A più di venticinque centimetri di distanza io per lei non sono neppure un’ombra. Venticinque centimetri dista in media un capezzolo dal viso cui appartiene, perciò i neonati riconoscono i lineamenti della madre che li allatta, ma oltre quella distanza la madre viene oscurata dalle tenebre.
Mani minuscole e grinzose grattano sul lenzuolo, un rumore siderale mi tocca e non mi appartiene. A più di venticinque centimetri, una madre non è niente. L’inesistenza è il mio ultimo sollievo. Se non esisto, non posso sbagliare.
Il verde degli alberi incombe dalla finestra, mia figlia mi guarda ma non mi vede. In quel momento, dentro quel preciso nulla, nell’isolamento dell’ospedale in cui ho appena partorito, capisco cosa non potrò mai più permettermi di fare.
Impazzire.

incipit di Quello che so di te, Guanda, 2025

bluesky

Nadia Terranova (Messina, 1978) è una scrittrice italiana.

Ha pubblicato i romanzi Gli anni al contrario (2015, vincitore di numerosi premi tra cui il Bagutta Opera Prima, il Brancati e l’americano The Bridge Book Award), Addio fantasmi (2018, finalista al Premio Strega, Premio Alassio Centolibri) e Trema la notte (2022, Premio Elio Vittorini, Premio Internazionale del mare Piero Ottone).

Collabora con le pagine culturali della Repubblica e della Stampa ed è la curatrice della rivista letteraria K edita da Linkiesta. È tradotta in tutto il mondo.
_

cctm.website

cctm premio Strega Quello che so di te

 

 

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: italia, Nadia Terranova, scrittori

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 82 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 60 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 45 views

  • Fernando Pessoa Lettere d’amore 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Jules Verne (Francia)
  • 43 Iliade A. Baricco Terza Serata Priamo
  • Cesare Pavese Dove sei tu luce
  • Alice Ceresa (Svizzera)
  • Gino Sarfatti (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Isabella Leardini da Una stagione d’aria ← Antonia De Gattis (Italia)