collettivo culturale tuttomondo mosaici Basilica di San Marco Venezia
La Basilica di San Marco, la Basilica d’Oro, è per Venezia il centro spirituale della città, come il Palazzo Ducale ne è stato quello politico.
La centralità della Basilica è evidente nel fasto e nell’esposizione di marmi di ogni tipo e colore, ma soprattutto per la maestosa sontuosità dei mosaici che adornano tutto l’interno e parte dell’esterno della Chiesa.
Sia i mosaici pavimentali che quelli parietali hanno un significato spirituale e sono legati gli uni agli altri con simbologie classiche della cultura cristiana. I cerchi concentrici del pavimento sono in riferimento alle cupole che li coprono ed i mosaici d’oro riferiscono a questi centralità di messaggio ai credenti.
I mosaici della Basilica di San Marco raffigurano storie tratte dalla Bibbia (Antico e Nuovo Testamento), figure allegoriche, vicende della vita di Cristo, della Vergine, di San Marco e di altri santi.
I mosaici, nei quali dominano i colori caldi, in particolare l’oro, ornano l’ampio spazio della basilica, che misura 28 m di larghezza e raggiunge i 21 m in altezza nelle arcate.
Lo spazio è avvolto da luce velata, come nelle chiese mediorientali, che varia continuamente nelle diverse ore del giorno, con effetti suggestivi e di grande intensità … continua a leggere
When thinking about Saint Mark’s Basilica, the first images that come to the minds of many people are those of the mosaics and their golden backgrounds.
More than 8000 square metres of mosaic cover the walls, vaults and cupolas of the Basilica.
Essentially Byzantine in its architecture, the Basilica finds in the mosaics its natural integrating element. The mosaic decorations were developed through some 8 centuries of the Basilica’s history.
They represent stories from the Bible (Old and New Testaments), allegorical figures, events in the lives of Christ, the Virgin Mary, Saint Mark and other saints … keep on reading
_
foto: i mosaici della Cupola della Genesi, Basilica di san Marco, Venezia, XIII secolo
cctm arte mosaici – Basilica di San Marco Venezia