collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Montserrat Abelló i Soler (España)

Montserrat Abelló i Soler (España)

04/08/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Montserrat Abelló i Soler (España)

A Virginia Woolf di Montserrat Abelló i Soler (Tarragona, 1918 – Barcelona, 2014)

Ognuno deve avere
una stanza tutta per sé.
E un cortile azzurro
dove far passeggiare i dubbi.

Oltre il sole
vivranno il desiderio
e la nostalgia
della prima parola.

E il sorriso
che si è perduto
e che non si ritrova più.

Ma dolce sarà
l’ombra della sera,
dietro le nubi,
aperta come un giglio.

da Paraules no dites, 1981
_
A Virginia Woolf di Montserrat Abelló i Soler poesia catalano cctm a noi piace leggere

A Virginia Woolf de Montserrat Abelló i Soler (Tarragona, 1918 – Barcelona, 2014)

Cadascú ha de tenir
la seva cambra.
I un pati blau
on passejar els seus dubtes.

Més enllà del sol
viurà el desig
i la recança
de la primera paraula.

I el somriure
que s’ha perdut
i ja no es recupera.

Suau serà, però,
l’ombra de la tarda,
darrere els núvols,
allargada, com un lliri

de Paraules no dites, 1981

_
opera:  Matteo Massagrande

cctm mastodon a noi piace leggere

Montserrat Abelló i Soler (Tarragona, 1918 – Barcelona, 2014) è stata una poetessa e tradutrice catalana.

La sua vita e la sua opera sono state profondamente influenzate dagli eventi storici del XX secolo, in particolare dalla Guerra Civile Spagnola, che la costrinse all’esilio in Francia, Inghilterra e Cile.

Montserrat Abelló Soler si è laureata in Lettere e Filosofia a Barcellona, dove ha avuto l’opportunità di conoscere il poeta Carles Riba. La sua carriera letteraria è iniziata nel 1963 con la pubblicazione di “Vida diària” (Vita quotidiana), seguita da altre opere significative come “Foc a les mans” (Fuoco nelle mani) nel 1990 e “Memòria de tu i de mi” (Memoria di te e di me) nel 2006. La sua poesia è caratterizzata da una profonda introspezione e da un linguaggio semplice ma evocativo, affrontando temi di dolore, amore e memoria.

Oltre alla sua produzione poetica, Abelló è nota per le sue traduzioni di poeti anglosassoni, tra cui Sylvia Plath. Ha ricevuto numerosi premi per il suo lavoro, tra cui il “Premi d’Honor de les Lletres Catalanes” nel 2008 e la “Creu de Sant Jordi” nel 1998 per il suo contributo alla traduzione.

 

cctm.website

cctm poesia catalana

 

Archiviato in:catalunya, poeti Contrassegnato con: Catalunya, Montserrat Abelló i Soler, poeti

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 194 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 59 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 58 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 56 views

  • Antonietta Cianci poesia 53 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • José Saramago Chiamami quando ti va
  • Elisabetta Rasy (Italia)
  • Patrizia Cavalli Le mie poesie non cambieranno il mondo
  • Henri Cartier Bresson (Francia)
  • Federica Mavaro (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Philippe Jaroussky canta Tommaso Traetta ← Josè Saramago Amore mio