collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Milan Kundera I sognatori

Milan Kundera I sognatori

29/10/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Milan Kundera I sognatori

milan kundera i sognatori l'insostenibile leggerezza dell'essere adelphi cctm a noi piace leggere
_
E c’è infine una quarta categoria, la più rara, quella di coloro che vivono sotto lo sguardo immaginario di persone assenti. Sono i sognatori

Milan Kundera

da L’insostenibile leggerezza dell’essere, Adelphi, 1985

_
illustrazione digitale Christian Schloe

mastodon cctm a noi piace leggere

Ambientato alla fine degli anni Sessanta, tra la Primavera praghese e l’invasione sovietica, il romanzo descrive la vita degli artisti e degli intellettuali focalizzandosi sui quattro protagonisti che intrecciano tra loro relazioni di amicizia, amore e tradimento reciproco.

Presenta una struttura circolare: si apre e si chiude con una coppia, quella formata da Tomas e Tereza. Il loro amore, nato da una serie di casualità, non sempre procede in maniera lineare: lui, medico con un matrimonio fallito alle spalle, non riesce a legarsi a una sola persona per la sua inclinazione ad avere relazioni con diverse donne, che lui stesso definisce come “amicizie erotiche”. Benché Tereza sia l’unica donna a cui abbia aperto le porte della sua casa e del suo cuore, Tomas è incapace di rinunciare alle altre donne.

Vittima consapevole di questi triangoli amorosi, Tereza preferisce mettere a tacere il suo grido di ribellione per godersi in silenzio quel sentimento d’amore che il marito a suo modo le dimostra. Desiderosa d’affetto com’è, nonostante la gelosia, Tereza arriva al punto tale da instaurare un’amicizia con una delle tanti amanti del marito: una pittrice di nome Sabina. Incarnazione dell’amante distaccata e incapace di amare, anche Sabina vorrebbe trovare stabilità all’interno di una relazione, ma i suoi tentativi falliscono sistematicamente.

La storia intrapresa con un altro uomo sposato, Franz, termina nel momento in cui l’uomo trova il coraggio di confessare alla moglie il proprio adulterio.Lo sviluppo delle vicende e la situazione politica del Paese indurranno successivamente i quattro personaggi a fuggire da Praga.

Milan Kundera ( Brno, 1º aprile 1929 – Parigi, 11 luglio 2023) è stato uno scrittore, poeta, saggista e drammaturgo francese di origine cecoslovacca ed etnia ceca.

La sua opera più nota è il romanzo L’insostenibile leggerezza dell’essere. (fonte Wikipedia)

 

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Milan Kundera I sognatori

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: Milan Kundera, repubblica ceca, scrittori

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 123 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 69 views

  • Ugo Mauthe (Italia) 66 views

  • Italo Calvino Gli amori difficili 55 views

  • Anne Herbert (USA) 47 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Alessio Vailati (Italia)
  • Magnificenze del Sei e Settecento
  • Emil Cioran da Al culmine della disperazione
  • Arundhati Subramaniam (India)
  • 44 Iliade A. Baricco Terza Serata Demodoco

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Antonio Sambiase (Italia) ← The Doors (USA)