collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / donne / Maya Angelou Ogni volta

Maya Angelou Ogni volta

27/08/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Maya Angelou Ogni volta

di Maya Angelou (Saint Louis, 1928 – Winston-Salem, 2014)

Ogni volta che una donna si difende da sola, senza saperlo, senza pretenderlo, si batte per tutte le donne.
_
maya angelou ogni volta donne donna poesia usa cctm a noi piace leggere sola

by Maya Angelou (Saint Louis, 1928 – Winston-Salem, 2014)

Each time a woman stands up for herself, without knowing it possibly, without claiming it, she stands up for all women.

_
foto: Maya Angelou, 1969

cctm a noi piace leggere

Maya Angelou (St. Louis, Missouri, 1928 – Winston-Salem, Carolina del Nord, 2014) è stata una scrittrice, poetessa e attivista per i diritti civili afroamericana.

Dotata di un talento versatile che ha sperimentato con felici esiti in una pluralità di mezzi espressivi, ha narrato il suo difficile percorso di crescita in un’ America vittima dei pregiudizi razziali nell’autobiografia I know why the caged bird sings (1969; trad. it. Il canto del silenzio, 1996), che le è valsa fama internazionale e che è stata seguita da numerosi altri testi autobiografici (Gather together in my name, 1974, trad. it. Unitevi nel mio nome, 1999; Singin’ and swingin’ and gettin’ Merry like Christmas, 1976; The heart of a woman, 1981; All God’s children need traveling shoes, 1986; A song flung up to heaven, 2002; Mom & me & mom, 2013), oltre che da saggi (Wouldn’t take nothing for my journey no, 1993, trad. it. Il semplice viaggio del cuore, 1994) e raccolte poetiche (Just give me a cool drink of water ‘fore I Diiie, 1971).

Ballerina, attrice, regista, apprezzata interprete di brani recitati che le sono valsi tre Grammy, è stata insignita di numerosi premi internazionali, tra cui la prestigiosa Medal of freedom (2011). (fonte Treccani)

_

cctm.website

Angelou scrisse decine di libri, drammi, poesie e sceneggiature, e ebbe una vita ricca e movimentata.

Veniva da una famiglia molto povera, iniziò a lavorare a 15 anni – la prima conduttrice afroamericana a condurre la funicolare di San Francisco –, divenne ragazza madre a 17 anni, e poi lavorò come cuoca, cameriera, attrice, prostituta, spogliarellista e ballerina, viaggiando a lungo in Africa, insegnando all’università, lottando per i diritti degli afroamericani, ricevendo decine di premi e lauree honoris causa e ottenendo fama e rispetto internazionale che la portarono nel 1993 a recitare una poesia durante la prima cerimonia di insediamento del presidente statunitense Bill Clinton. (fonte Il Post)

cctm collettivo culturale tuttomondo Maya Angelou Ogni volta

Archiviato in:donne, english, poeti, scrittori, usa Contrassegnato con: donne, Maya Angelou, poeti, scrittore, usa

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 38 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 37 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Patrizia Baglione (Italia) ← La ninna nanna del chicco di caffè