collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Massimo Gramellini (Italia)

Massimo Gramellini (Italia)

04/07/2016 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Massimo Gramellini (Italia)

… Come difendersi da un rapporto che oramai ti procura soltanto sofferenza? Dipende dal tuo carattere. Ci sono donne che spariscono e non si fanno più trovare. Altre che preferiscono trascinare lo strazio telefonico per farselo venire a nausea. Altre ancora che salterebbero sul treno per andare a stanare quell’uomo. A te la scelta. È stato il primo e forse sarà l’ultimo grande amore della tua vita: è giusto che tu scelga di viverlo fino in fondo a modo tuo.

Massimo Gramellini

cctm collettivo culturale tuttomondo Massimo Gramellini come

illustrazione di Andrè Da Loba

cctm mastodon a noi piace leggere

Massimo Gramellini nasce a Torino il 2 ottobre del 1960 da una famiglia originaria della Romagna. A soli nove anni perde la madre. Frequenta il liceo classico all’Istituto San Giuseppe di Torino e prosegue i suoi studi in giurisprudenza. Dal 1985 inizia una collaborazione con il Corriere dello Sport-Stadio e l’anno successivo viene assunto come praticante da Il Giorno.

Nel 1988 si trasferisce alla redazione de La Stampa e nel 1991 diventa corrispondente da Montecitorio, passando quindi dallo sport alla politica. Nel 1993 è inviato di guerra a Sarajevo e nel 1998 torna a Milano per dirigere il settimanale de La Stampa: Specchio.

Dal 1999 inizia a scrivere il famoso “Buongiorno” su La Stampa, un corsivo di ventidue righe a commento di uno dei fatti della giornata. Nel 2005 è vicedirettore de La Stampa. Collabora con la trasmissione televisiva Che tempo che fa.

Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Colpo Grosso (con Curzio Maltese e Pino Corrias), Compagni d’Italia, Buongiorno, Granata da legare, L’ultima riga delle favole, Fai bei sogni, La magia di un buongiorno.

 

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

cctm collettivo culturale tuttomondo Massimo Gramellini (Italia)

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: italia, massimo gramellini, scrittori

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 178 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 37 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Anna Maria Verzino (Italia) ← Carlos Drummond De Andrade (Brasile)