collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / belgio / Marnix Gijsen (Belgio)

Marnix Gijsen (Belgio)

19/04/2024 By carlaita

cctm collettivo culturrale tuttomondo Marnix Gijsen (Belgio)
Marnix Gijsen belgio dormire sognare cctm a noi piace leggere

Colui che dorme è irraggiungibile, colui che sogna ha l’irraggiungibile.

Marnix Gijsen

_

foto: Ino Kannisto – fair use

cctm mastodon a noi piace leggere

Marnix Gijsen, pseudonimo di Jean-Albert Goris (Anversa, 1899 – Lubbeek, 1984), è stato uno scrittore belga.

Dapprima poeta, animato da un cattolicesimo militante (“Litania in lode di s. Francesco d’Assisi”, 1920; “La casa”, 1925), dopo un lungo soggiorno come diplomatico negli USA, si affermò come romanziere, perseguendo una sistematica denuncia dell’ipocrita moralità comune e clericale: Gioacchino di Babilona. (1947; trad. it. Gioacchino di Babilonia, 1976), Telemachus in het dorp (“Telemaco nel villaggio”, 1948), Klaaglied om Agnes (“Elegia per Agnese”, 1951), De vleespotten van Egypte (“I banchetti d’Egitto”, 1952), Allengs, gelijk de spin (“Lentamente come il ragno”, 1962), De kroeg van groot verdriet (“L’osteria del gran piagnisteo”, 1975).

Ha pubblicato anche l’autobiografia De leerjaren van Jan-Albert Goris (“Gli anni di noviziato di J.-A. Goris”, 1975).

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post

(Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.)

cctm dormire sognare

Archiviato in:belgio, scrittori Contrassegnato con: belgio, Marnix Gijsen, poeti, scrittori

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 82 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 59 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 44 views

  • Fernando Pessoa Lettere d’amore 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Jules Verne (Francia)
  • 43 Iliade A. Baricco Terza Serata Priamo
  • Cesare Pavese Dove sei tu luce
  • Alice Ceresa (Svizzera)
  • Gino Sarfatti (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← José Luis Sampedro (Spagna) ← Julio Cortázar Tocco la tua bocca