collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Mariangela Gualtieri Sii dolce

Mariangela Gualtieri Sii dolce

31/05/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Mariangela Gualtieri sii dolce

di Mariangela Gualtieri (Italia)

Sii dolce con me. Sii gentile.
E’ breve il tempo che resta. Poi
saremo scie luminosissime.
E quanta nostalgia avremo
dell’umano. Come ora ne
abbiamo dell’infinità.
Ma non avremo le mani. Non potremo
fare carezze con le mani.
E nemmeno guance da sfiorare
leggere.
Una nostalgia d’imperfetto
ci gonfierà i fotoni lucenti.

Sii dolce con me.
Maneggiami con cura.
Abbi la cautela dei cristalli
con me e anche con te.
_
mariangela gualtieri sii dolce cctm a noi piace leggere poesia gentilezza

illustrazione collage digitale Dina Carruozzo Nazzaro- AtelierD

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Mariangela Gualtieri è nata a Cesena nel 1951.

Nel 1983 ha fondato, insieme a Cesare Ronconi, il Teatro Valdoca. Come poetessa ha esordito con Antenata (Crocetti 1992, 2020). Le sue raccolte einaudiane sono: Fuoco centrale e altre poesie per il teatro (2003), Senza polvere senza peso (2006), Bestia di gioia (2010), Le giovani parole (2015), Quando non morivo (2019). Nella collana di teatro: Caino (2011) e Paesaggio con fratello rotto (2021).

Mariangela Gualtieri sii dolce

cctm.website

“Potrei dire che l’arte è la mia religione, in quanto ambito nel quale mi è dato di penetrare, attraverso la finitezza dell’opera, l’infinito cui l’opera d’arte, se è tale, rimanda. Le opere d’arte sono finestre nell’esperienza che ci lasciano sbirciare fuori dall’esperienza. L’arte mi è necessaria e molto cara. Ho momenti nei quali con urgenza avverto il bisogno del nutrimento psichico dell’arte, soprattutto di quella del mio tempo. E anche se è davvero difficile orientarsi in questo campo così disturbato dalla circolazione di denaro, dal mercato e dai collezionisti più affaristi che innamorati, ho grandi amori artistici che mi sostengono, mi rallegrano e anche mi inquietano. Sulla bellezza potrei agostinianamente dire che so bene cosa sia ma se me lo si chiede non lo so più. Sono con Anna Maria Ortese quando scrive “la bellezza, cioè la natura”, in quel cioè c’è anche la mia risposta.” Mariangela Gualtieri

Archiviato in:amore, italia, poeti Contrassegnato con: italia, Mariangela Gualtieri, poeti

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 38 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 38 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gino Sarfatti (Italia)
  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Pablo Neruda Ode al fiore azzurro ← ricordare tutto