collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Marco Petruzzella (Italia)

Marco Petruzzella (Italia)

20/08/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Marco Petruzzella (Italia)

Sonetto dei poeti perduti di Marco Petruzzella (Milano, 1972)

Appena si presenta un bel Poeta,
lo scopro trapassato l’anno prima.
Piangendo la tragedia assai discreta
Tralascio l’imbelletto e anche la rima.

Ritorno sulla vita del defunto
Avidamente ascolto la sua voce
La sua bibliografia poi me l’appunto
Come a colmare il vuoto assai precoce.

Lo leggerò domani sul balcone
Scovando dentro l’anima , la mia;
Oppure sulla panca alla stazione.

Patrizia, Dario, Pietro sono in viaggio
Rimane un verso dispari e un sorriso
La notte, un canto triste ed un omaggio.
_
tratto dalla raccolta DiStanze di prossima pubblicazione con Progetto Cultura edizioni
_
Marco Petruzzella poeti italia sonetto cctm a noi piace leggere poesia
_
foto: Marco Petruzzella

cctm a noi piace leggere

Marco Petruzzella nasce a Milano nel lontano 21 agosto 1972, orgogliosamente figlio di operai trascorre una giovinezza serena.

Grazie ad insegnanti illuminati si appassiona da giovane alla letteratura in generale e alla poesia in particolare. A partire dai primi anni 90 scandaglia le biblioteche della Martesana a caccia di opere di Baudelaire, Rimbaud, Keats, Byron.

Diplomato umile ragioniere, dopo studi in economia e giurisprudenza approda inaspettatamente alla consulenza aziendale. I numeri purtroppo hanno preso il sopravvento sulle parole . Per lo meno dal punto di vista lavorativo. Fuori da ogni aspettativa ha l’opportunità nel 1998 di lavorare in una delle più famose o famigerate corporation della consulenza aziendale internazionale. Parallelamente coltiva la sua passione per la poesia, la narrativa e l’esoterismo. È impegnato per quasi un decennio nell’attivismo nel campo dei diritti umani che corona con un’indimenticabile e un po’ bohemien esperienza professionale in Africa per una nota ONG.

Nella prima decade del 21* secolo ha la benedizione di due fantastici figli, scrive meno ma sperabilmente meglio, guadagna un po’ di più e desidera far conoscere la propria voce poetica.

Per l’autunno del 2023, con Progetto Cultura edizioni, è prevista l’uscita del suo libro DiStanze.

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

 

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Marco Petruzzella, poeti

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Cesare Pavese Solitudine
  • Elisabetta Destasio Vettori Non chiamateci poeti
  • Andrea Bajani (Italia)
  • Alejandro Dolina (Argentina)
  • Chandra Livia Candiani Siamo nuvole

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Giuseppina Torregrossa (Italia) ← Ameya Canovi (Italia)