cctm collettivo culturale tuttomondo Manuela Mariani (Italia)
ChioccioLINA va in vacanza, di Manuela Mariani con le illustrazioni di Ilaria Scartabellati
da ChioccioLINA va in vacanza, di Manuela Mariani con le illustrazioni di Ilaria Scartabellati
ChioccioLINA è una chiocciola nostrana, con doti che le altre chiocciole non hanno. Infatti vede, sente e parla come noi. Il personaggio è stato inventato per accompagnare i bambini alla scoperta del mondo naturale che ci circonda, con particolare attenzione ad animali, piante e ambienti che, spesso, non vengono presi in considerazione perché ritenuti inutili e fastidiosi, mentre sono di importanza fondamentale per la vita.
Perché una chiocciola? Perché è un animale “umile”, per molti insignificante. Ma i molluschi, terrestri e non, rivestono un ruolo essenziale negli ecosistemi: sono infatti indispensabili nelle catene alimentari; rappresentano il secondo gruppo, dopo gli insetti, per numero di specie, e sono l’unico taxon che troviamo in tutti gli ambienti del nostro pianeta, dalle montagne più alte alle profondità oceaniche. Quindi una chiocciola è l’amica perfetta per accompagnare i bambini alla scoperta della natura.
In questo libro ChioccioLINA mostrerà al mondo il suo punto di vista e, da brava naturalista, ci porterà a conoscere tanti altri animali, dai più piccoli ai più curiosi.
Importante, ai fini della didattica, è la lettura delle note, con la speranza che i bambini, incuriositi, non si fermino a quelle poche righe e, pieni di interesse e stupore verso i segreti della natura, desiderino sapere di più e pongano altre domande a chi li accompagnerà nella lettura.
Le illustrazioni, simpatiche ma fedeli sempre alla realtà, hanno l’obiettivo di mostrare quanto la natura sappia essere meravigliosa di per sé, senza bisogno di alterarla con “effetti speciali”.
Manuela Mariani nasce a Milano nel 1962. Dopo aver vissuto per tanti anni all’estero, torna in Italia e si iscrive al’Università di Pisa, dove consegue la laurea in Scienze Naturali con tesi in etologia.
Torna a Milano nel 1999 e comincia a lavorare al Museo di Storia Naturale come guida naturalistica, con scuole di ogni ordine e grado e gruppi. Collabora inoltre in varie mostre scientifiche e in Parchi e Riserve Naturali. La più grande soddisfazione di questo lavoro è riuscire a trasmettere ai bambini i concetti di rispetto per l’ambiente e la natura. Dopo oltre due decenni di lavoro, mentre tutti i musei sono chiusi per il lockdown, scrive il suo primo libro “I Segreti della Natura, storie in rima di piante e animali”. Seguirà “Gli Animali non Mangiano Pastasciutta, storie in rima alla scoperta di evoluzione, anatomia e ambienti” (entrambi con TS edizioni) e “ChioccioLINA va a scuola”, (Festina Lente edizioni), tutti nati per rispondere alle domande che i bambini le ponevano durante le sue guide.
Come autrice Manuela Mariani presenta i propri lavori presso musei, parchi e riserve naturali, scuole dell’infanzia (ChioccioLINA) e primarie (I Segreti e Gli Animali) con materiale didattico, come animaletti tassidermizzati e parti di piante, che trasformano le presentazioni in laboratori naturalistici.
_
cctm collettivo culturale tuttomondo Manuela Mariani ChioccioLINA