collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / stilisti / Manolo Blahnik (Spagna)

Manolo Blahnik (Spagna)

05/09/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Manolo Blahnik
manolo blahnik for sophia sofia coppola carrie sex scarpe shoes cctm maria antonietta

foto: scarpe di Manolo Blahnik create per il film di  Sophia Coppola”Marie Antoinette”, 2006

cctm mastodon a noi piace leggere

Manolo Blahnik (Santa Cruz de la Palma, 1942) è un celebre stilista spagnolo di scarpe da donna.

Dopo aver studiato letteratura all’Università di Ginevra e arte a Parigi, si è trasferito a Londra nel 1970 dove, su consiglio di Diana Vreeland, allora caporedattrice di American Vogue, ha iniziato a dedicarsi al design delle scarpe. La sua prima collezione è stata progettata per l’amico Ossie Clark nel 1972. Nello stesso anno ha aperto il suo primo negozio a Chelsea, a Londra. Oggi la sua casa di moda, con sede a Londra, produce alcune delle scarpe da donna più desiderate al mondo.

Blahnik è noto per il suo stile unico e inconfondibile, caratterizzato da tacchi vertiginosi e design eccentrici e raffinati. Le sue creazioni sono considerate vere e proprie opere d’arte.

Oltre alla moda, Blahnik ha molte altre passioni, tra cui l’arte, la storia, il cinema e l’architettura. È un grande appassionato di cultura classica greca e romana. Ama rifugiarsi nel Sir John Soane’s Museum di Londra, la casa-museo dell’architetto neoclassico John Soane.

Nel 2015 ha pubblicato per Rizzoli la sua autobiografia “Gesti fugaci e ossessioni”, in cui racconta la sua vita, i suoi incontri e le sue tante passioni

Le scarpe di Manolo Blahnik hanno avuto un enorme impatto sulla cultura popolare. Sono diventate un simbolo di stile e di status symbol, soprattutto dopo essere apparse nella serie TV “Sex and the City” e nel film “Marie Antoinette” di Sofia Coppola.

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post. 

cctm sex and the city

 

Archiviato in:moda, stilisti Contrassegnato con: Manolo Blahnik, moda, Spagna, stilisti

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 176 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 76 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 40 views

  • Gaio Valerio Catullo 38 views

  • Le vere streghe sembrano donne qualunque 32 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)
  • il pavimento di San Michele ad Anacapri
  • Beppe Fenoglio Una questione privata
  • Gabriele Picco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← William Shakespeare Sonetto 18 ← il vaso di Pandora