collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / donne / Luisa Spagnoli (Italia)

Luisa Spagnoli (Italia)

30/01/2019 By carlaita

centro cultural tina modotti Luisa Spagnoli

Luisa Spagnoli, nata Sargentini (Perugia, 1877 – Parigi, 1935), è stata un’imprenditrice italiana, nota soprattutto per l’ideazione del Bacio Perugina e per la catena di negozi d’abbigliamento che porta il suo nome … continua a leggere su Wikipedia

Alla fine della prima guerra mondiale, si lancia anche in una nuova impresa: l’allevamento del pollame e dei conigli d’angora. I conigli non vengono uccisi e neanche tosati, ma amorevolmente pettinati per ricavare la lana d’angora per i filati. Nasce nel sobborgo di Santa Lucia l‘Angora Spagnoli per le creazioni di scialli, boleri e indumenti alla moda. La segnalazione alla Fiera di Milano come “ottimi prodotti” spinge Luisa a moltiplicare gli sforzi: sono 8.000 gli allevatori che mandano a Perugia per posta il pelo pettinato via da almeno duecentocinquantamila conigli.

_

La empresaria italiana Luisa Spagnoli (Perugia, 1877 – Parigi, 1935), criadora de aves y conejos de angora, revolucionó el mundo de la moda en el año 1928 introduciendo por primera vez el hilo de angora en la producción de tejidos de punto.

Luisa Spagnoli fue una mujer emprendedora y visionaria que ya en 1919 había fundado la firma confitera que fabrica el mítico ‘bacio perugina’, uno de los iconos de la repostería italiana. Se cuenta que este bombón nació en 1922 cuando Luisa Spagnoli quiso recuperar las migas de avellanas que sobraban de la fabricación de otros productos. Nació así un cilindro de chocolate, coronado por una avellana entera y recubierto por chocolate fundido, con forma de “cazzotto” (puñetazo), que luego se rebautizó como ‘bacio’ (beso, en italiano).

Todavía hoy el Bacio incluye el famoso ‘cartiglio’, un pequeño pedacito de papel con frases, refranes o pensamientos de amor, algunos anónimos, otros salidos de la pluma de artistas y escritores ilustres como Voltaire o Shakespeare. (Irene Perezguajuana Camps)

_
luisa spagnoli monografia moda made in italy angora cctm arte amore cultura poesia italia latino america bellezza italia latino america leggere miglior sito poesia miglior sito poesia
_
immagine: copertina della monografia Luisa Spagnoli, 90 anni di Stile, Rizzoli, 2018

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

moda made in italy cctm arte amore cultura bellezza poesia a noi piace leggere italia latino america

Archiviato in:donne, español, made in italy, moda Contrassegnato con: donne, italia, Luisa Spagnoli, made in italy, moda

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 76 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 56 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 48 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

  • Federica Mavaro (Italia) 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)
  • Arnaldo Pomodoro Sfere

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← loro sono così cattivi, ma non meritano le tue lacrime ← Dacia Maraini (Italia)