collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Lorenzo Amurri (Italia)

Lorenzo Amurri (Italia)

09/04/2019 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Lorenzo Amurri

Nudo

I cuscini sistemati a dovere: sotto le caviglie per tenere sollevati i malleoli⁏ in mezzo alle ginocchia per evitare il contatto. Il corpo girato verso destra.
Perchè così dormo io, da sempre. Cioè da sempre dopo l’altro sempre.
Perchè è più comodo, o almeno lo era. Ora è utile.
Ho una piaghetta sulla chiappa sinistra che va e viene. In questa posizione non appoggia. Altrimenti fa lo stesso. Girato, mezzo girato, supino. Tanto i cuscini durante la notte salteranno, e mi ritroverò con le gambe sull’altro lato del letto.

Nudo

Ho sempre caldo la sera, anche d’inverno. La termoregolazione gioca strani scherzi, da sempre.
Lo stesso sempre dopo il sempre.
Accendo l’aria condizionata e so già che mi addormenterò un momento prima del gelo, e mi sveglierò alle prime avvisaglie di congelamento. Ma lo faccio lo stesso. E’ come se, raggiunta una certa temperatura, il mio cervello decidesse di auto-spegnersi. Di contro, se si ferma il condizionatore, mi riavvio all’istante.

Nudo e solo

Solo e accaldato. L’aria fa fatica a rinfrescarsi stasera. Le ansie arrivano come ondate di calore, con la frequenza di un mare in burrasca. Forse ho bisogno di compagnia, forse di sesso, forse d’amore. O, più semplicemente, ho bisogno di libertà. Una libertà di cui pochi conoscono il gusto. La libertà di sempre.
Il sempre prima dell’altro sempre.

_
Lorenzo Amurri, 02/09/2008

_
lorenzo amurri amore poesia italia latino america cctm arte cultural bellezza miglior sito letterario miglior sito poesia nudo
_

Lorenzo Amurri (Roma, 1971- Roma, 2016) è stato un musicista, produttore musicale e scrittore italiano.

Ha suonato e collaborato con diversi artisti (Tiromancino, Lola Ponce, Lory D, Asia Argento, Califano).
Il suo primo romanzo, Apnea (Fandango, 2013), storia autobiografica dell’incidente che lo costrinse su una sedia a rotelle, è arrivato finalista al Premio Strega 2013 e ha vinto nel 2015 il Premio Europeo per la Letteratura. Il suo secondo libro è Perché non lo portate a Lourdes?(Fandango, 2014).

twitter cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza tracce di ruote

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: italia, lorenzo amurri

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 123 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 69 views

  • Ugo Mauthe (Italia) 66 views

  • Italo Calvino Gli amori difficili 56 views

  • Anne Herbert (USA) 47 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Alessio Vailati (Italia)
  • Magnificenze del Sei e Settecento
  • Emil Cioran da Al culmine della disperazione
  • Arundhati Subramaniam (India)
  • 44 Iliade A. Baricco Terza Serata Demodoco

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Emilio Pucci (Italia) ← Michelangelo Merisi aka Caravaggio