collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Lina Maria Ugolini (Italia)

Lina Maria Ugolini (Italia)

06/11/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Lina Maria Ugolini (Italia)

Stoffe di Lina Maria Ugolini (Catania, 1963)

In principio ci furono le stoffe
tramate da fusi di fiaba
un fiat di seta
avvolto in zucchero filato
per dire di farfalle
tornate in vita in ali di foulard.
Ci furono telai di solitudine
nella musica dei sospiri
intrecci di fibre naturali
raccolte tra i campi
all’origine dell’uomo
quando nudo seppe
che doveva essere vestito.

Stoffe in merceria
stoffe in sartoria
in attesa avvolte
stoffe segnate dal gessetto
liscio e appena azzurro
misurate dal metro di legno
tagliate da forbici splendenti
in un solo affilato fiato.

Stoffe che furono argilla
per forgiare indumenti nelle varie taglie
a ciascuno la propria misura
così come volle un barbuto
Sarto paziente, dimenticato dal mondo
il Sarto con l’indice in un ditale proteso
nel contatto verso l’uomo
ditale all’uomo consegnato
dopo un ago e una croce.

S’impara a vivere nella piega di un orlo
in un bottone, nel progetto di un modello di carta.

Le stoffe furono abitate
quando abitati gli abiti
dissero di noi.

da Abitare gli abiti, Edizioni Del Foglio Clandestino, 2022
_
Lina Maria Ugolini stoffe poesia abitare gli abiti cctm a noi piace leggere

foto: Lina Maria Ugolini

mastodon cctm a noi piace leggere

Lina Maria Ugolini (Catania, 1963) figlia e nipote d’arte, unisce all’attività di scrittrice, poetessa e contafiabe, quella di musicologa.

Laureata con lode in lettere moderne ha scritto vari saggi di carattere creativo per la LIM e per Musica/Realtà privilegiando il rapporto tra testo e musica nel Novecento e lo studio del linguaggio comico degli Intermezzi nel Settecento italiano. Lavora con i maggiori compositori siciliani per i quali scrive libretti di teatro musicale e testi poetici per arie e songs.

È docente titolare di Poesia per musica e Drammaturgia musicale Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Catania.

Tra i suoi libri:

Canti D’Amaranta (poesie, Forum/Quinta Generazione, 1991), L’Opera risibile (saggio, Nuove Edizioni Neopoiesis, 2000), Il Cavaliere del Superbo Palato (Robin, 2007), La foresta millepiedi (A&B 2010), Perfetti giorni qualunque, 8 racconti per la pagina e 4 per la scena (Robin, 2010), La musica nel tempo dei fiori di cappero (rueBallu, 2011), Con il naso rosso (poesia visiva, Ladolfi, 2011), Tutti per Bò (Lineadaria), la plaquette di poesia tipografica La ferrovia (L’Arca Felice). William Shakespeare e la tempesta del guanto mascherato (rueBallu, collana Jeunesse, premio Andersen 2016, Miglior progetto editoriale), illustrazioni Pia Valentinis. Il teatro in scatola da scena. Contenitore ludico e didattico per scrivere una drammaturgia breve (Gremese). Il teatro di Lise La Lumac (Gremese). Rossini. Piano pianissimo, forte fortissimo (rueBallu, premio Andersen 2016, Miglior progetto editoriale) Ravel, Adelaide e i sortilegi, M. Zumalabe, illustrazioni. (rueBallu, premio Andersen 2016, Miglior progetto editoriale) in collaborazione con Ars In Fabula, docente Mauro Evangelista. Jamil e la nuvola (Splen), Scale mobili (Splen), Fuad delle farfalle (Splen), Le forme della poesia e la musica per conoscere e creare (manuale per gli allievi di canto e composizione) Villaggio Maori Edizioni. Ziq è sulla spiaggia (Ensemble). Rum & pera (Siké), Tu sei mio io sarò tuo. La forza e la pace sulle ali di Federico II (rueBallu). Bellini nella musica delle carrozze (Kalòs). Lo Svagato, breve storia dell’involuzione dell’uomo (Giazira). Come grani di melagrana, copertina di Emanuela Orciari (Saecula). Abitare gli abiti. Bucato in versi (Edizioni Del Foglio Clandestino). L’amore in un tango (Siké). Narice dice radice (Akkuaria)

_

cctm.website

da Abitare gli abiti, Edizioni Del Foglio Clandestino

Archiviato in:italia, poeti, scrittori, teatro Contrassegnato con: Lina Maria Ugolini, poeti

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 38 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 37 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Stefano Bruzzi (Italia) ← Susanna Casciani (Italia)