collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Leopold Sedar Senghor (Senegal)

Leopold Sedar Senghor (Senegal)

18/07/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Leopold Sedar Senghor (Senegal)

Leopold Sedar Senghor donna nera senegal cctm poesia a noi piace leggere
_
Donna nuda, donna nera
Vestita di quel tuo colore che è vita, di quelle tue forme che sono bellezza!
Sono cresciuto alla tua ombra; la dolcezza delle tue mani fasciava i miei occhi,
ed ecco che nel cuore dell’Estate e del Meriggio io ti scopro, Terra promessa, dall’alto di un alto collo carbone
e quella tua bellezza mi fulmina in pieno cuore, come il lampo di un’aquila.
Donna nuda, donna oscura
Frutto matura dalla carne soda, scure estasi del vino nero, bocca che rende poesia la mia bocca
Savana dagli orizzonti tersi, savana che fremi alle calde carezze del Vento d’Oriente
Tamtam intagliato, tamtam teso che tuona sotto le dita del campione
La tua severa voce da contralto è il canto spirituale dell’Amata.
Donna nuda, donna oscura
Olio che nessun soffio increspa, olio placido ai fianchi dell’eroe, ai fianchi dei prìncipi del Mali
Gazzella dalle briglie di cielo, quelle perle sono stelle sulla notte della tua pelle
Delizie dei giochi dell’anima, i riflessi dell’oro rosso sulla tua pelle che scintilla
All’ombra della tua capigliatura, s’illumina la mia angoscia ai soli tanto vicini dei tuoi occhi.
Donna nuda, donna nera
Canto quella tua bellezza che passa, quelle forme che fisso nell’eternità
Prima che il destino geloso non ti riduca in cenere per nutrire le radici di una nuova vita.

Leopold Sedar Senghor

_

foto: Naomi Campbell – fair use

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Léopold Sédar Senghor (Joal, 1906 – Verson, 2001) è stato un politico e poeta senegalese di lingua francese che tra le due guerre fu, con Aimé Césaire, il vate e l’ideologo della négritude.

Senghor è stato il primo Presidente del Senegal, in carica dal 1960 al 1980. È stato inoltre il primo africano a sedere come membro dell’Académie française. È stato anche il fondatore del partito politico Blocco democratico senegalese.

I suoi contributi alla rivisitazione e riscoperta moderna della cultura africana ne fanno uno dei più considerati intellettuali africani del XX secolo: dalla letteratura alla scultura, dalla filosofia alla religione … continua a leggere su Wikipedia

_

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Leopold Sedar Senghor (Senegal)

Archiviato in:poeti, senegal Contrassegnato con: Leopold Sedar Senghor, poeti, senegal

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 168 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 61 views

  • Antonietta Cianci poesia 54 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 52 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Langston Hughes (USA)
  • ventagli d’artista Walter Valentini
  • Riccardo Bacchelli (Italia)
  • Gilles Deleuze (Francia)
  • 40 Iliade -A. Baricco Terza Serata Il Fiume

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Franca Valeri (Italia) ← La teoria del colore Verde