collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Léon-Paul Fargue (Francia)

Léon-Paul Fargue (Francia)

17/11/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Léon-Paul Fargue (Francia)
Léon-Paul Fargue (Francia) È ben salato il mare tu io poesia cctm a noi pace leggere

Tu taci,
io non dico niente,
non pensiamo nemmeno più,
probabilmente…
È ben salato il mare.

Léon-Paul Fargue

da Poesie 1886-1933, Einaudi, 1981

_
foto: Bruce Mozert – fair use

cctm mastodon a noi piace leggere

Léon-Paul Fargue (Parigi, 1876 – Parigi, 1947) è stato un poeta e scrittore francese.

Nato a Parigi, Fargue ha trascorso gran parte della sua vita nella capitale francese, dove ha potuto osservare e descrivere le sue strade, i suoi abitanti e l’atmosfera della città. La sua formazione culturale è stata influenzata da vari movimenti artistici e letterari, tra cui il simbolismo e il modernismo.

Fargue è conosciuto per diverse raccolte di poesie e opere in prosa. Tra le sue opere più celebri ci sono:

“Poèmes” (1912): Una delle sue prime raccolte di poesie, in cui esplora temi di amore, bellezza e la fugacità della vita.
“D’après Paris” (1932): Un’opera che celebra Parigi tra le due guerre.

Il suo stile è caratterizzato da una musicalità intrinseca e da un uso evocativo delle immagini. Fargue spesso si concentra su dettagli quotidiani, trasformandoli in momenti di bellezza poetica. I suoi temi ricorrenti includono l’amore, la solitudine, la memoria e il passare del tempo.

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post. 

cctm a noi piace leggere poesia foto Bruce Mozert – fair use Silver Gelatin Photograph 1970 È ben salato il mare

Archiviato in:francia, poeti, scrittori Contrassegnato con: Francia, Léon-Paul Fargue, poeti, scrittori

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 119 views

  • Ugo Mauthe (Italia) 66 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 58 views

  • Italo Calvino Gli amori difficili 56 views

  • Michela Murgia La gattamorta 39 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Ignazia Atzori (Italia)
  • Alessio Vailati (Italia)
  • Magnificenze del Sei e Settecento
  • Emil Cioran da Al culmine della disperazione
  • Arundhati Subramaniam (India)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Anzolo Fuga (Italia) ← Philippe Jaroussky