collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Laura Cosentino (Italia)

Laura Cosentino (Italia)

23/12/2020 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Laura Cosentino (Italia)

Laura Cosentino (Catania, 1982) è un’ artista italiana specializzata in bambole reborn.

Dice di sé:

” Sin da piccola ho sempre avuto la passione per le bambole, il disegno, la pittura e l’arte in generale. Una passione che nel tempo ho saputo trasformare in puro amore creativo.

Alla fine del 2009, grazie al web, inizio a conoscere il mondo delle bambole reborn e l’arte del Reborning; una tecnica molto difficile, di provenienza americana, che richiede un’adeguata ricetta fatta di amore, passione, precisione e dedizione.Tutte qualità che sento di possedere e che mi spingono a frequentare corsi online, forum ed entrare in contatto con molti esperti del settore. Nell’estate del 2010 inizio a creare le mie prime bambole reborn.
Dopo tanta strada, studio delle tecniche, impegno, sacrifici e soprattutto passione, oggi riesco a dar vita a bambole davvero speciali, che mi riempiono di gioia e soddisfazione. Bambole che hanno le fattezze di veri neonati nei minimi particolari.

Le mie bambole sono prodotti unici, realizzati da kit delle migliori reborn scultrici mondiali con materiali eccellenti e di altissima qualità, acquistati nelle migliori aziende del settore. Amo lavorare con grande entusiasmo ed attenzione, curando i minimi particolari: pelle, vene, capillari, rossori e tutto ciò che può rendere davvero uniche le mie bambole.

Grande impegno e attenzione pongo anche nell’arte del Rooting, ovvero la tecnica di inserimento dei capelli; una tra le fasi più importanti e difficili del Reborning, per il quale ho cercato sempre di dare il massimo, riuscendo così, con ore e ore di lavoro, studio e corsi, a realizzare delle testoline davvero molto realistiche.”
_
laura cosentino reborn cctm arte italia a noi piace leggere
_

opera: Laura Cosentino, Amelia, bambola reborn

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

A reborn doll is an art doll created from a manufactured doll or kit that has been transformed by an artist to resemble a human infant with as much realism as possible.

The process of creating a reborn doll is referred to as reborning and the doll artists are referred to as reborners.
Reborn dolls are also known as lifelike dolls or reborn baby dolls.

The hobby of creating reborn baby dolls began in the early 1990s when doll enthusiasts wanted more realistic dolls.

Since then, an industry and community surrounding reborn dolls has emerged. Reborn dolls are primarily purchased online but are available at fairs. Depending on craftsmanship, they range in price from hundreds to thousands of dollars … keep on reading Wikipedia

 

cctm.website

opera: Laura Cosentino, Amelia, bambola reborn

Archiviato in:english, pittura, scultura Contrassegnato con: italia, Laura Cosentino, reborn

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 40 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 39 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gino Sarfatti (Italia)
  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Franco Arminio (Italia) ← Eugenio Montejo (Venezuela)