collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / donne / La sorella di Shakespeare

La sorella di Shakespeare

01/07/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo La sorella di Shakespeare

Virginia Woolf, da Una stanza tutta per sé, 1929

Consentitemi di immaginare, dal momento che i fatti sono così difficili a ottenersi, che cosa sarebbe accaduto se Shakespeare avesse avuto una sorella meravigliosamente dotata, chiamata Judith, poniamo. Molto probabilmente Shakespeare frequentò – perché sua madre era un’ereditiera – la scuola secondaria, dove è probabile che avesse imparato il latino- Ovidio, Virgilio e Orazio – e gli elementi-base della grammatica e della logica. […] Nel frattempo quella sua sorella straordinariamente dotata, immaginiamo, rimaneva in casa. Era altrettanto desiderosa di avventura, altrettanto ricca di fantasia, altrettanto impaziente di vedere il mondo quanto lo era lui.

Ma non venne mandata a scuola. Non ebbe la possibilità di imparare la grammatica e la logica, men che mai quella di leggere Orazio e Virgilio.

Di tanto in tanto prendeva in mano un libro, magari uno di quelli di suo fratello, e ne leggeva alcune pagine. Ma a quel punto arrivavano i genitori e le dicevano di rammendare le calze o badare allo stufato e smetterla di fantasticare fra libri e fogli di carta. Avranno certo parlato con tono brusco ma gentile, perché erano gente concreta che sapeva come debbono vivere le donne e amavano la loro figlia – anzi, più facilmente di quanto non si creda, lei era la prediletta di suo padre. È possibile che scrivesse di nascosto qualche pagina, su in soffitta, ma stava bene attenta a nasconderla o bruciarla. Molto presto, però, ancor prima che fosse uscita dall’adolescenza, dovette essere promessa in moglie al figlio di un vicino mercante di lane.

La ragazza gridò che il matrimonio le era odioso, e per averlo detto venne picchiata con violenza dal padre. Ma poi l’uomo smise di rimproverarla.

Piuttosto la supplicò di non darle questo dolore, di non disonorarlo rifiutando il matrimonio. Disse che le avrebbe regalato una collana o una bella sottogonna; e aveva gli occhi pieni di lacrime. Come faceva a disobbedirgli? Come faceva a spezzargli il cuore. Fu la forza del talento che era in lei, da sola, a indurla a compiere quel gesto. Una notte d’estate la ragazza preparò un fagottello con le sue cose, si calò giù con una corda e prese la strada di Londra. Non aveva ancora diciassette anni. Gli uccelli che cantavano nel verde non erano più melodiosi di lei.

Come suo fratello, lei possedeva il dono della più viva fantasia per la musicalità delle parole. Come lui, aveva una inclinazione per il teatro.

Si fermò davanti alla porta degli attori; voleva recitare, disse. Quegli uomini le risero in faccia. L’impresario – un uomo grasso, dalle labbra carnose – scoppiò in una risata sguaiata. Urlò qualcosa a proposito dei cani ballerini e delle donne che volevano recitare – nessuna donna, disse, avrebbe mai potuto fare l’attrice. L’uomo fece intendere invece – vi lascio immaginare che cosa. Non avrebbe mai trovato qualcuno che le insegnasse quell’arte. E, del resto, avrebbe forse potuto cenare nelle taverne o andarsene in giro per strada a mezzanotte?

Eppure il suo talento la spingeva verso la letteratura e desiderava ardentemente potersi nutrire in abbondanza della vita di uomini e donne e studiarne i costumi.

E alla fine – poiché era molto giovane, stranamente somigliante nel volto a Shakespeare, il poeta, con gli stessi occhi grigi e le sopracciglia arrotondate alla fine Nick Greene, l’attore impresario, ebbe compassione di lei; la ragazza si ritrovò incinta di quel gentiluomo e così – chi mai potrà misurare il fervore e la violenza del cuore di un poeta quando rimane preso e intrappolato in un corpo di donna? – si uccise, in una notte d’inverno, ed è sepolta nei pressi di un incrocio, là dove oggi si fermano gli autobus vicino a Elephant and Castle.

Così, più o meno, sarebbe andata la storia, io credo, se una donna, ai tempi di Shakespeare, avesse avuto il genio di Shakespeare.

 

illustrazione: Carlotta Cogliati

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

collettivo culturale tuttomondo La sorella di Shakespeare

 
 

Archiviato in:donne, scrittori Contrassegnato con: donne, scrittori, Virginia Woolf

Più Letti

  • mosaici – cattedrale di Otranto collettivo culturale tuttomondo mosaici - cattedrale di... 80 views
  • Benvenuto Cellini (Italia) collettivo culturale tuttomondo Benvenuto Cellini (Ital... 79 views
  • Gianni Rodari e Bruno Munari collettivo culturale tuttomondo Gianni Rodari e Bruno M... 76 views
  • Piero Ciampi (Italia) collettivo culturale tuttomondo Piero Ciampi (Italia) P... 64 views
  • Stella Poli (Italia) cctm collettivo culturale tuttomondo Stella Poli (Itali... 55 views
  • La storia di petaloso collettivo culturale tuttomondo La storia di petaloso L... 48 views

i più letti

  • Gianni Rodari e Bruno Munari
  • Helena Caruso (Italia)
  • Benvenuto Cellini (Italia)
  • Stella Poli (Italia)
  • Piero Ciampi (Italia)
  • Helena Caruso (Italia)
  • Marius Marenco (Italia)
  • mosaici – cattedrale di Otranto
  • Giacomo Leopardi (Recanati, 1798 – Napoli, 1837)
  • Italo Calvino (Italia)

Tag

Alda Merini Americhe Precolombiane amore argentina bacio beso brasile calendario Pirelli capolavori chile cile colombia Cuba disegnatori donne espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia Italo Calvino made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nicaragua nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti scrittori scultura Spagna tina modotti uruguay usa varie venezuela

Articoli recenti

  • Gabriella Parca (Italia)
  • Gloria Momoli (Italia)
  • Isabell Allende Afrodita
  • Idea Vilariño (Uruguay)
  • calendario Pirelli – marzo 1988

instagram

collettivoculturaletuttomondo

L’antica bottega dei fratelli Napoli si trova ne L’antica bottega dei fratelli Napoli si trova nel centro storico di Catania … https://cctm.website/fratelli-napoli-italia 
#pupisiciliani #catania #cctmwebsite #anoipiaceleggere #leggere #linkinbio
come ti chiamo quando ti penso e tu non ci sei: mi come ti chiamo
quando ti penso
e tu non ci sei:
mia fragolina di bosco
mia lucertola di zucchero
mio cartoccio di consolazione
mio baco di seta
mio scaccia paure
mia Aurelia
mio fiore di ghiaia
mio bimbo appisolato
mia mano mattutina
mio dimentica tutto
mia croce dalla finestra
mio nascondi luna
mia bacchetta d'argento
mio raggio di sera
mio filo di sole
mia lepre con proboscide
mia testa di cervo
mia zampa di lepre
mia rana di rampa
mia ghirlanda di luci
mio ladro di primavere
mio ronzino tremolante
mia chiocciola d'argento
mio calamaio mio
mia volpe scopa
mio taglia boschi
mio sradica tempeste
mio guarda orsi
mio squaderna denti
mio orecchio di cavallo
mio albero del Prater
mio ricciolo di corno
mia borsa di scimmia
mia svolta d'inverno
mio carciofino mio
mia mezza notte
il mio conto alla rovescia
(da capo!)
Friederike Mayröcker
#friederikemayröcker #poesia #amore #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Napoli ❤️ Spaccanapoli, angolo tra Santa Chiar Napoli ❤️
Spaccanapoli, angolo tra Santa Chiara e Via San Sebastiano 
#napoli #chipuomettachinonpuoprenda #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Quando viviamo così da dover pagare l’eccesso c Quando viviamo così da dover pagare l’eccesso
c’è qualcosa nell’amore come una luce suicida,
forse è soltanto questo,
e ci sono amori che durano più o meno quanto un bacio,
e baci che sono durati quanto tutta una vita.
Luis Rosales
dipinto Willem de Kooning (1904-1997) - The kiss (1925)
#luisrosales #poesia #amore #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Carissimo, sono certa di stare impazzendo di nuov Carissimo,

sono certa di stare impazzendo di nuovo. Sento che non possiamo affrontare un altro di quei terribili momenti. E questa volta non guarirò. Inizio a sentire voci, e non riesco a concentrarmi. Perciò sto facendo quella che sembra la cosa migliore da fare. Tu mi hai dato la maggiore felicità possibile. Sei stato in ogni modo tutto ciò che nessuno avrebbe mai potuto essere. Non penso che due persone abbiano potuto essere più felici fino a quando è arrivata questa terribile malattia. Non posso più combattere. So che ti sto rovinando la vita, che senza di me potresti andare avanti. E lo farai, lo so. Vedi, non riesco neanche a scrivere come si deve. Non riesco a leggere. Quello che voglio dirti è che devo tutta la felicità della mia vita a te. Sei stato completamente paziente con me, e incredibilmente buono. Voglio dirlo – tutti lo sanno. Se qualcuno avesse potuto salvarmi, saresti stato tu. Tutto se n’è andato da me tranne la certezza della tua bontà. Non posso continuare a rovinarti la vita. Non credo che due persone possano essere state più felici di quanto lo siamo stati noi.

[L'ultima lettera di Virginia Woolf al marito Leonard prima di togliersi la vita]

*

Lasciate dunque, come un bimbo che avanzi scalzo nelle acque fredde di un fiume, che io discenda di nuovo in quella corrente.

In quel fiume, vicino a casa, il 28 marzo 1941, Virginia Woolf, dopo essersi riempita le tasche di sassi, discese per porre fine alla propria vita. #virginiawoolf
Parmigianino, il Ritratto di gentildonna detto La Parmigianino, il Ritratto di gentildonna detto La schiava turca, 1532 – ubicazione Galleria Nazionale, Parma … https://cctm.website/parmigianino-aka-francesco-mazzola
#parmigianino #parma #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #arte
Il futuro di mio padre era di grano Era il foglio Il futuro di mio padre era di grano 
Era il foglio immacolato di un’idea 
Il benedetto istante
Da cui la luna manda inchiostro
Era un sogno immaginato 
Fame a morsi e zolle di poesia 
L’oracolo propizio 
E sorsi 
Divorati di infinito.
Il futuro di mio padre è di mio figlio 
È un regalo nella scatola sbagliata 
È tutto quello che non ho salvato ancora 
Da macerie di una favola crollata 
Sgretolata nella notte 
A poco a poco 
Poco prima che riuscisse a domandarmi 
Qual è il sogno 
A cui tenersi per adesso.
Il futuro di mio figlio ce l’ho in mano 
Un biglietto arrotolato e una bottiglia 
Con la rotta che mi tocca di tracciare 
Sullo stesso foglio bianco e accartocciato 
Stando sempre bene attento a segnalare 
Il profumo e il vento buono della vita.
Cosimo Lamanna 
 da ”Zolle”
Edizioni Tabula Fati, 2023.
foto Costanzo D'Angelo
#cosimolamanna #padre #figlio #poesia #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Il gufo Il gufo tace. Guarda di traverso un'ombra Il gufo 
Il gufo tace. Guarda di traverso
un'ombra di sorella; pensa a un fondo
di lago, a un corpo appena morto, a un verso.
Gabriele Galloni
#gabrielegalloni 
 Illustrazione Christian Schole
#poesia  #cctmfb #anoipiaceleggere #leggere #linkinbio
🦋Primavera... vignetta di Silvia Ziche #silviaz 🦋Primavera...
vignetta di Silvia Ziche
#silviaziche #primavera #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Salvatore Ferragamo, Décolleté con tomaia intera Salvatore Ferragamo, Décolleté con tomaia interamente ricoperta di strass per Marilyn Monroe, 1960 … https://cctm.website/salvatore-ferragamo-italia-5 
#ferragamo #marilynmonroe #cctmwebsite #anoipiaceleggere #leggere #moda #o #fashion #linkinbio
Luciano De Crescenzo frammento da Così parlò Bel Luciano De Crescenzo
frammento da Così parlò Bellavista, Mondadori, 1977 … https://cctm.website/luciano-de-crescenzo-italia
#lucianodecrescenzo #bellavista #cctmfb #cctmwebsite #anoipiaceleggere #leggere #linkinbio
Non si può amare solo con la voglia di amare. Con Non si può amare solo con la voglia di amare.
Con il voler amare.
Con il voler restare.
Con il crederci.
Con io lo amo.
Perché poi non basta.
Non regge.
L’amore non basta per amare.
Bisogna che ci sia la storia, per amare.
La vita, per amare.
Non bastano le parole, per amare.
Neanche quelle giuste, bastano.
Neanche le parole d’amore bastano per amare.
Dobbiamo fare una passeggiata.
Dobbiamo cenare insieme.
Leggere un giornale.
Andare a fare la spesa.
Fare una cosa insieme.
Che sia nostra.
Che siamo noi.
Io e te.
Non basta fare sesso per fare l’amore.
Anzi.
Ci vogliono i baci.
Ci vuole anche solo stare con la fronte appoggiata alla fronte.
Per amare ci vuole una storia. Da vivere. Vissuta.
Ci vuole tempo.
Non puoi non esserci mai.
Per amare ci vuole una storia. Da fare e raccontarsi.
Non puoi non aver voglia di parlare.
Non puoi parlare sempre.
Una storia da fare insieme.
Non puoi trovare tutto pronto.
Arrivare quando tutto è fatto.
Io amo solo chi fa la giornata con me.
Chi fa la vita con me.
Chi fa la spesa con me.
Chi fa una passeggiata con me.
Chi fa tempo con me.
Chi fa storia con me.
Non amo se no.
Amo solo chi sa stare tutto con me.
Chi parla con me.
Chi torna da me.
Chi chiama per non dire niente.
Chi mi bacia la testa, tra i capelli, passandomi vicino.
Chi mi porta i capelli indietro.
Io non le voglio le romanticherie.
Voglio le cose che sono nella mia giornata.
Voglio che sono con te.
Fatte con te.
Raccontate a te.
E poi ti racconto le cose solo mie.
Che faccio io.
Entro e esco dalla tua vita.
E tu dalla mia.
Come l’ago che cuce .
Come l’ago che per unire, entra e esce.

Mauro Leonardi

illustrazione Joe Bowler
#mauroleonardi #poesia #amore #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Wislawa Szymborska #wislawaszymborska #4delmattin Wislawa Szymborska 
#wislawaszymborska #4delmattino #poesia #cctmfb #linkinbio #poesia #anoipiaceleggere #leggere
Victor Hugo e Juliette Drouet ebbero una delle sto Victor Hugo e Juliette Drouet ebbero una delle storie d’amore più intense e … https://cctm.website/victor-hugo-a-juliette-drouet
#victorhugo #JulietteDrouet #amore #cctmwebsite #anoipiaceleggere #leggere #linkinbio
Penelope aveva gli occhi grandi le ciglia ricamate Penelope aveva gli occhi grandi
le ciglia ricamate d’azzurro
e la bocca rosa e carnosa.
Camminava ai bordi della via
con i lampioni a far da cornice
e le scarpe rosse consumate.
Al collo quel foulard a fiori
e la borsa di cuoio a ricordare
del ’70 le lotte e le conquiste.
Penelope aveva tanti sogni
nelle tasche allegre di ragazza
camminava ai bordi della via.
Un giorno le si schiuse il grembo
il calcio ben assestato e…
Le lacrime non rosse, ma rosa
le scesero, non un lamento.
Penelope delle mille battaglie
vittima del suo carnefice,
tra i seni un rivolo d’agata.
Il rosa di Penelope urla
negli occhi semichiusi
nella sua bellezza soffocata.
Vola nell’aria e si libra in alto
dove chiarezza e libertà
non nella carne ma nel canto,
si fanno amore per Le Altre.
Penelope e le sue lacrime rosa,
in cammino, con un fiore tra le mani
dove tutto non accade, ma rivive.
Patrizia Portoghese
foto Mirjam Appelhof 
#patriziaportoghese #penelope #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Il nostro bagaglio ha molto più a che fare con ci Il nostro bagaglio ha molto più a che fare con ciò che decidiamo di lasciare, piuttosto che con quello che decidiamo di portare.
Andrés Neuman
#andresneuman #lasciare #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Stefano Tartarotti #stefanotartarotti #vita #cctmf Stefano Tartarotti
#stefanotartarotti #vita #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Mariangela Gualtieri da Bestia di gioia, Einaudi 2 Mariangela Gualtieri da Bestia di gioia, Einaudi 2010 … https://cctm.website/mariangela-gualtieri-fiori
#mariangelagualtieri #fiori #cctmwebsite #anoipiaceleggere #linkinbio #leggere
Chi è colui che amo? Non lo saprete mai … https Chi è colui che amo?
Non lo saprete mai … https://cctm.website/colui-amo-alfonsina-storni 
#alfonsinastorni #poesia #cctmfb #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Un giorno, guidati da stelle sicure ci ritroveremo Un giorno, guidati da stelle sicure
ci ritroveremo
in qualche angolo di mondo lontano,
nei bassifondi, tra i musicisti e gli sbandati
o sui sentieri dove corrono le fate
E prego qualche Dio dei viaggiatori
che tu abbia due soldi in tasca
da spendere stasera
e qualcuno nel letto
per scaldare via l'inverno
e un angelo bianco
seduto vicino alla finestra
Modena City Ramblers (1994)
https://youtu.be/2apMisb0ebw
dipinto Kazuhiko Fukuoji
#modenacityramblers #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Load More Segui su Instagram

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi