collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / La lettera di Carlo Lucarelli

La lettera di Carlo Lucarelli

20/04/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo La lettera di Carlo Lucarelli

carlo lucarelli lettere amore cctm a noi piace leggere e quando non ci sei mi manchi

La lettera di Carlo Lucarelli da Caro amore ti scrivo… corso di scrittura per chi ama a cura di Chicca Gagliardo e Guido Spaini, Mondadori, 1998

Senti … ho provato a scrivere tutto quello che c’e’ tra me e te , tutto quello che penso , che provo , che sento, che spero , che giuro, che voglio , che imbroglio, che credo di aver capito, che so di non aver capito e che comunque che.
Poi ho tolto tutto quello che non e’ essenziale, tutto quello che fa paura, tutto quello che non e’ sincero, tutto quello che non e’ vero, tutto quello che non importa, tutto quello che non conta, tutto quello che puo’ essere frainteso, conteso, mistificato, dimenticato, perso : insomma tutto quello che.
Alla fine e’ rimasto questo : sono felice quando sei felice, sono triste quando sei triste. E quando non ci sei mi manchi.

Un bacio
(indecente)
(naturalmente)

_

immagine dal web

cctm a noi piace leggere

da Caro amore ti scrivo… corso di scrittura per chi ama a cura di Chicca Gagliardo e Guido Spaini, Mondadori, 1998

I due autori, dopo un’ introduzione nel segno del divertissement aneddotico sulla scrittura amorosa e sui suoi protagonisti più noti, tanto appassionatamente imbranati, come del resto tutti gli innamorati o presunti tali, mettono insieme venti di quelle lettere che assai piacevolmente si rileggono. Almeno una – dell’ ottimo giallista Carlo Lucarelli – è rivelatrice della indicibilità dell’ amore, e però anche della sua sostanza semplice, assolutamente elementare

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Archiviato in:amore, scrittori Contrassegnato con: amore, Carlo Lucarelli, Chicca Gagliardo, Guido Spaini, italia, lettere

più letti

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 76 views

  • Michela Murgia La gattamorta 62 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 59 views

  • Le ultime parole di Antigone 50 views

  • Fernando Pessoa Lettere d’amore 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Cecilia Meireles (Brasile)
  • Gustav Klimt Ritratto di signora
  • Vladimir Majakovskij Beato chi
  • Giovanni Pascoli (Italia)
  • Philippe Jaroussky Pie Jesu

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Arthur Golden (USA) ← Marco Oldmascio (Italia)