cctm collettivo culturale tuttomondo Khalil Gibran (Libano)
Per arrivare all’alba non c’è altra via che la notte.
Kahlil Gibran
da Sabbia e schiuma, SE, 1990
Kahlil Gibran (Bsharre, 1883 – New York, 1931) è stato un poeta, pittore e aforista libanese, considerato uno degli autori più importanti del Novecento.
Nato in una famiglia cristiana maronita in una regione montuosa del Libano allora parte dell’Impero ottomano, Gibran ebbe un’infanzia segnata da difficoltà economiche e dall’imprigionamento del padre. Nel 1895 emigrò con la madre e i fratelli negli Stati Uniti, stabilendosi inizialmente a Boston, dove iniziò a studiare e coltivare il suo talento artistico e letterario.
Dopo un periodo di studi in Libano, tornò negli Stati Uniti, dedicandosi alla scrittura e alla pittura. Fu influenzato da correnti spirituali e filosofiche orientali e occidentali, sviluppando uno stile mistico e universale. Nel 1923 pubblicò il suo capolavoro, Il Profeta, una raccolta di poesie in prosa che riflettono su temi come l’amore, la libertà, la vita e la morte, tradotto in più di cento lingue e considerato uno dei libri più venduti di sempre.
Oltre a Il Profeta, scrisse opere come Spiriti ribelli, Il folle, Il precursore e numerosi aforismi e poesie. Fu anche un apprezzato pittore, con esposizioni in varie capitali del mondo.
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.
Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.
Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post. Questa è la mail di Carla carlaita@netscape.net
_
cctm collettivo culturale tuttomondo Khalil Gibran (Libano)