collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Juan Carlos Onetti (Uruguay)

Juan Carlos Onetti (Uruguay)

23/02/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Juan Carlos Onetti il pozzo

Si dice che ci siano vari modi di mentire, ma il più ripugnante di tutti è dire la verità, tutta la verità, però occultando l’anima dei fatti. Perché i fatti sono sempre vuoti, sono recipienti che prendono la forma del sentimento che li riempie.

_
Se dice que hay varias maneras de mentir; pero la más repugnante de todas es decir la verdad, toda la verdad; ocultando el alma de los hechos. Por que los hechos son siempre vacíos, son recipientes que tomarán la forma del sentimiento que los llena.

_
Juan Carlos Onetti

frammento da Il Pozzo, SUR 2015 – fragmento de El pozo, Arca, 1939
_
Juan Carlos Onetti uruguay cctm a noi piace leggere verità
_
traduzione:  Ilide Carmignani

Photo by Alex Gruber on Unsplash

twitter ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Il pozzo è l’esordio di Juan Carlos Onetti: scritto nel 1939, in un fine settimana in cui l’autore aveva smesso di fumare, nel 2015 è stato tradotto per la prima volta in italiano.

Anche se ammette di non saperlo fare, Eladio Linacero decide di sedersi a raccogliere le sue memorie, perché «un uomo, quando arriva a quarant’anni, deve scrivere la storia della sua vita, soprattutto se gli sono capitate cose interessanti. L’ho letto non so dove».

Così ha inizio «Il pozzo», come un bilancio, la presa di coscienza del presente.

Pessimista, scettico e cinico, Linacero è il personaggio onettiano per eccellenza – che più si immerge nei propri ricordi più si distacca dalla realtà – e questo breve romanzo racchiude tutte le caratteristiche che i lettori di Onetti amano della sua prosa e della sua rappresentazione del mondo: quella delicatezza con cui l’autore trasforma in meraviglia ogni genere di miseria umana.

_

cctm.website

Escrita durante un fin de semana en el que el narrador se quedó sin tabaco, la novela es un monólogo en el que su protagonista, Eladio Linacero, vuelca su escepticismo por la existencia y la vida en general, y la evade a partir de diversos sueños que acuden a su mente, y en especial uno, nacido a partir de un hecho real ocurrido en la adolescencia.

En esta novela corta ya se prefigura el tema que Onetti retomaría y desarrollaría más profundamente en La vida breve, donde el protagonista crea la ciudad ficticia de Santa María.

Archiviato in:español, scrittori Contrassegnato con: Juan Carlos Onetti, scrittori, uruguay

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 100 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 73 views

  • Antonia Pozzi Morte di una stagione 58 views

  • Anne Herbert (USA) 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 52 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Lao Tzu (Cina)
  • Giovanni Teresi Memoria fossile
  • Sonia Delaunay (Ucraina)
  • Eduardo De Filippo Per esempio
  • Erika Signorato (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Chimamanda Ngozi Adichie (Nigeria) ← calendario Pirelli – febbraio 1968