cctm collettivo culturale tuttomondo Jean-Claude Izzo (Francia)
_
Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice,
Jean-Claude Izzo
frammento da Chourmo, Il cuore di Marsiglia (Edizioni e/o, 1999)
_
foto: Paul Wolff, 1933 -fair use
Jean-Claude Izzo (Marsiglia, 1945 – Marsiglia, 2000) è stato uno scrittore, poeta e giornalista francese.
Negli anni ’80 ha iniziato a scrivere romanzi e racconti, ottenendo il successo con la pubblicazione della trilogia di Fabio Montale: Casino totale (1995), Chourmo (1996) e Solea (1997).
I suoi romanzi, caratterizzati da una scrittura poetica e da un’attenta descrizione della realtà marsigliese, hanno conquistato un vasto pubblico in Francia e all’estero, ottenendo numerosi premi letterari.
_
Chourmo, Il cuore di Marsiglia (Edizioni e/o, 1999)
Il secondo episodio della Trilogia di Marsiglia, la serie che ha per protagonista il poliziotto Fabio Montale
Montale, il protagonista della trilogia noir di Jean-Claude Izzo, ha lasciato la polizia e cerca di vivere secondo un’antica filosofia del suo paese, seguendo il ritmo lento del mare, andando a pesca, sedendo al bar con gli amici per una partita di belote o una discussione politica, sorseggiando un vino rosato e gustando la cucina provenzale della vecchia Honorine… Perché «di fronte al mare, la felicità è un’idea semplice».
Ma Marsiglia, il Mediterraneo, non sono solo i luoghi possibili di un’arte del vivere bene; sono anche focolai di odio e di violenza. E Montale viene risucchiato in un’indagine (non più in divisa) che parte dall’omicidio di un suo cugino adolescente e lo porta dritto dritto negli interessi mafiosi sul porto della città, negli ambienti razzisti del Fronte nazionale, nei traffici d’armi degli integralisti islamici.
«Con i libri di Jean-Claude Izzo ogni volta succede la stessa cosa: c’è sempre un momento in cui non sappiamo perché stiamo piangendo. Izzo è innanzitutto questo: un’emozione fondamentale… un’insuperabile malinconia». Le Monde
cctm a noi piace leggere libri