collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Jacques Prévert Un’arancia sulla tavola

Jacques Prévert Un’arancia sulla tavola

05/06/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Jacques Prévert Un’arancia sulla tavola

Alicante di Jacques Prévert (Neuilly-sur-Seine, 1900 – Omonville-la-Petite, 1977)

Un’arancia sulla tavola
Il tuo vestito sul tappeto
E nel mio letto tu
Dolce presente del presente
Freschezza della notte
Calore della mia vita

da Parole, 1946

Jacques Prévert Un’arancia sulla tavola amore poesia cctm a noi piace leggere

Alicante par Jacques Prevert (Neuilly-sur-Seine, 1900 – Omonville-la-Petite, 1977)

Une orange sur la table
Ta robe sur le tapis
Et toi dans mon lit
Doux présent du présent
Fraîcheur de la nuit
Chaleur de ma vie.

_
immagine dal web

traduzione: Ivos Margoni

bluesky

Jacques Prévert (Neuilly-sur-Seine, 1900 – Omonville-la-Petite, 1977) è stato un poeta e sceneggiatore francese.

La sua fama è dovuta soprattutto alla produzione poetica, caratterizzata da uno stile molto vicino alla lingua parlata e alla sfera del quotidiano. I temi principali ruotano intorno all’amore, alla libertà, il sogno e la fantasia, l’umorismo e la satira.

Cresce in Bretagna e si appassiona fin da subito al teatro; abbandona gli studi a 15 anni e inizia a fare lavori di fortuna fino all’età del militare. Terminata la leva, si trasferisce a Parigi dove s’inserisce nella cerchia dei surrealisti; vive a Montparnasse, quartiere fulcro degli artisti surrealisti, iniziando a frequentare Robert Desnos, Georges Malkine, Louis Aragon, Michel Leiris, Antonin Artaud, Raymond Queneaue e il capofila André Breton. Inizia a collaborare con la rivista «Commerce» che annovera tra i suoi redattori anche Giuseppe Ungaretti. Si avvicina al mondo del teatro scrivendo testi legati all’attualità politica; collabora inoltre con il fratello Pierre Prévert scrivendo le sceneggiature per numerosi film. Scrive contemporaneamente molti testi per bambini che il fratello mette in scena per la televisione.

Nel 1945 pubblica la sua prima raccolta di poesie, Paroles, che riceve una calorosa accoglienza da parte della critica letteraria. Le successive raccolte poetiche sono Spectacle (1949); La pluie et le beau temps (1955); Choses et autres (1972).

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Jacques Prévert Un’arancia sulla tavola

 

Archiviato in:amore, français, francia, poeti Contrassegnato con: amore, Francia, Jacques Prévert, poeti

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 96 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 79 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 50 views

  • Gaio Valerio Catullo 48 views

  • Federica Mavaro (Italia) 45 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)
  • Arnaldo Pomodoro Sfere
  • Silvia Plath Febbre a quarantuno
  • Mark Strand (Canada)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Alejandra Pizarnik Lei si spoglia ← Benito Jacovitti (Italia)