collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Ivano Ferrari (Italia)

Ivano Ferrari (Italia)

31/05/2017 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Ivano Ferrari (Italia)

Qualcuno si chiede se io ami di Ivano Ferrari (Italia)

Qualcuno si chiede se io ami
se durante il giorno cerco
o risolvo, se almeno vedo.

Quando guardano le mie labbra
o le mie mani
e più maliziosamente giù, fra le cosce
sento sul corpo le domande
che mi attraversano
come una forca farebbe con la paglia.

Se faccio sanguinare il vento
se trasformo le foglie fredde
in involtini di carne,
se i cavalli bianchi del mio rinascimento
sono esposti sul bancone di una macelleria

non rinuncio alla mia umanità come voi del resto.
_
ivano ferrari italia poesia macello qualcuno cctm amore

Hay quien se pregunta si yo amo de Ivano Ferrari (Italia)

Hay quien se pregunta si yo amo
si durante el día busco
o decido, si por lo menos veo.

Al mirarme los labios
o las manos
y más obscenamente abajo, entre los muslos
advierto en el cuerpo las preguntas
que me atraviesan
igual que lo haría una horca con la paja.

Si dejo sangrar el viento
si convierto las hojas frías
en rollitos de carne,
si los caballos blancos de mi renacimiento
están expuestos en la vitrina de una carnicería

no renuncio a mi humanidad como todos vosotros, por lo demás.

_
da Macello, 2004 Einaudi

traduzione: Flavia Cascio

opera: Kano Sansetsu (1590-1651), Bamodoizu, particolare

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Kanō Sansetsu (1590–1651) was a Japanese painter also known as Kanō Heishiro. He was born in Hizen Province, Kyūshū, and died in Kyoto.
Sansetsu was apprenticed to Kanō Sanraku, married his daughter, and was adopted by him after the death of Sanraku’s eldest son. Sansetsu became the leader of the Kanō school.
The Kanō school  is one of the most famous schools of Japanese painting. The Kanō school of painting was the dominant style of painting from the late 15th century until the Meiji period which began in 1868, by which time the school had divided into many different branches… https://en.wikipedia.org/wiki/Kan%C5%8D_school

cctm.website

cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm

Archiviato in:español, italia, poeti Contrassegnato con: italia, ivano ferrari, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 92 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 79 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 70 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Anne Herbert (USA) 45 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Corrado Augias (Italia)
  • i kakemono di Giuseppe Primoli
  • Octavio Paz poesia
  • Mary Oliver Una scatola piena di buio
  • Giuni Russo (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Efraim Medina Reyes (Colombia) ← Adesso che il tempo … Patrizia Cavalli