collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Ivan Navarro (Cile)

Ivan Navarro (Cile)

02/05/2019 By carlaita

centro cultural tina modotti Ivan Navarro

Ivan Navarro (Santiago del Cile 1972) è un artista cileno che lavora con la luce, gli specchi e i tubi di vetro per creare sculture e installazioni di interesse sociale e politico.

Navarro appartiene a quella generazione di artisti che dagli anni 90 rielaborano i rapporti fra modernità e contemporaneità, utilizzando come punto di partenza le esperienze delle avanguardie più puriste dell’arte moderna, dall’astrattismo geometrico al costruttivismo e all’arte concreta, fino ad arrivare al minimalismo, all’arte ottica e alle loro derivazioni più contemporanee.

L’ artista gioca con il riferimento immediato al formalismo moderno trasformando materiali semplici in forme radianti ed estraendoli dalla convenzione. In questo fa parodia della pittura.

Realizza complesse sculture luminose, sviluppa il concetto di conversione dell’energia, costruendo oggetti e installazioni specifiche con materiali d’uso quotidiano, creando situazioni che svelano veri processi di trasformazione. L’energia elettrica è stata usata nel suo lavoro in diverse forme.

E se da una parte usa le possibilità energetiche necessarie per fare funzionare innumerevoli macchinari industriali e domestici, dall’altra (legato al suo uso nella società contemporanea) ci ricorda l’idea di potere che le caratterizza, come ad esempio la famigerata sedia elettrica che attualmente in alcuni luoghi degli Stati Uniti viene usata come strumento di uccisione.

Ivàn Navarro vive e lavora a New York.

_

Iván Navarro (born 1972 in Santiago, Chile) is a Chilean artist who works with light, mirrors, and glowing glass tubes to craft socially and politically relevant sculptures and installations. As of 2019, he lives and works in Brooklyn, New York.

An example of Navarro’s work being steeped in his homeland’s history while also speaking to current political debates, is his You Sit, You Die, which consists of a lounge chair built from white fluorescent tubes. “‘This is my version of the electric chair’, the artist explains. Electricity was one of the tools of torture preferred by the Chilean government, but the piece also has local currency. On the paper seat, he has written the names of every individual executed in Florida by electric chair, to bear witness to the state’s record on capital punishment.”

Navarro also works with light and infinity mirrors, in which viewers lose themselves in an apparently infinite space, as neon phrases or structures loom out, and suggest what lies beyond … keep on reading Wikipedia

_
ivan navarro cile chile latino america scultore luce italia cctm arte amore bellezza cultura poesia a noi piace leggere miglior sito letterario miglior sito poesia

opera: Iván Navarro, Loop, 2016

Neon, LED lights, aluminium, wood, paint, mirror, one-way mirror and electric energy

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

 

cctm.website

cctm arte latino america italia Ivan Navarro Chile è un artista cileno che lavora con la luce, gli specchi e i tubi di vetro

Archiviato in:english, scultura Contrassegnato con: cile, Ivan Navarro

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 90 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 69 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

  • Federica Mavaro (Italia) 43 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 43 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Silvia Plath Febbre a quarantuno
  • Mark Strand (Canada)
  • Antonio Vivaldi Estate
  • Marco Rossari (Italia)
  • Langston Hughes (USA)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Timur Kibirov (Russia) ← Julio Cortázar (Argentina)