cctm collettivo culturale tuttomondo Italo Calvino Palomar
La luna di pomeriggio nessuno la guarda, ed è quello il momento in cui avrebbe più bisogno del nostro interessamento, dato che la sua esistenza è ancora in forse.
È un’ ombra biancastra che affiora dall’ azzurro intenso del cielo, carico di luce solare; chi ci assicura che ce la farà anche stavolta a prendere forma e lucentezza? È così fragile e pallida e sottile; solo da una parte comincia ad acquistare un contorno netto come un arco di falce, e il resto è ancora tutto imbevuto di celeste. È come un’ ostia trasparente, o una pastiglia mezzo dissolta.
Nobody looks at the moon in the afternoon, and this is the moment when it should most require our attention, since its existence is still in doubt.
It is a whitish shadow that surfaces from the intense blue of the sky, charged with solar light; who can assure us that, once again, it will succeed in assuming a form and glow? It is so fragile and pale and slender, only on one side does it begin to assume a distinct outline like the arc of a sickle while the rest is steeped in azure. It is like a transparent wafer, or half-dissolved pastille.
Italo Calvino
da Palomar, Einaudi, 1983
from Mr. Palomar, Harcourt Brace Jovanovich,1985
_
opera: René Magritte
Italo Calvino (Santiago de Las Vegas de La Habana, 15 ottobre 1923 – Siena, 19 settembre 1985) è stato uno scrittore e paroliere italiano.
Intellettuale di grande impegno politico, civile e culturale, è stato uno dei narratori italiani più importanti del secondo Novecento. Ha seguito molte delle principali tendenze letterarie a lui coeve, dal neorealismo al postmoderno, ma tenendo sempre una certa distanza da esse e svolgendo un percorso di ricerca personale e coerente.
I numerosi campi d’interesse toccati dal suo percorso letterario sono meditati e raccontati attraverso capolavori quali la trilogia de I nostri antenati, Marcovaldo, Le cosmicomiche, Se una notte d’inverno un viaggiatore, uniti dal filo conduttore della riflessione sulla storia e la società contemporanea.(Wikipedia)
Italo Calvino (15 October 1923 – 19 September 1985) was an Italian writer and journalist.
His best-known works include the Our Ancestors trilogy (1952–1959), the Cosmicomics collection of short stories (1965), and the novels Invisible Cities (1972) and If on a winter’s night a traveler (1979).
Admired in Britain, Australia and the United States, Calvino was the most translated contemporary Italian writer at the time of his death. (Wikipedia)
cctm collettivo culturale tuttomondo Italo Calvino Palomar