collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / filrouge / il sole sta per tramontar

il sole sta per tramontar

11/04/2021 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo  il sole sta per tramontar

E’ l’ unico brano eseguito in italiano dai Rolling Stones ed è la versione di As tears go bye. (1966)

_
Il sole sta per tramontar
Dei bimbi corrono a giocar
Visi che sorridono
Ed io son qui
Con le mie lacrime cosi

Con la ricchezza io potrei
Comprare quello che vorrei
Ma la gioia semplice
Percio’ son qui
Con le mie lacrime cosi

Il sole sta per tramontar
Un’altro giorno se ne va
Tutti si divertono
Ed io son qui
Con le mie lacrime cosi
filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

La versione italiana della canzone è opera del compositore Dante “Danpa” Panzuti, che già si era cimentato nella traduzione di due brani dei Beatles: Please Please Me per un giovane Fausto Leali e Torna con me sulla Luna per Dino e i Kings, da I Saw Her Standing There.

La traduzione di As Tears Go By è abbastanza fedele all’originale; la vera differenza sta nell’arrangiamento, che lascia in sottofondo l’impronta folk originale, per dare spazio a sfumature barocche di clavicembalo.

La versione italiana non ebbe il successo che ebbe invece il singolo originale, ma Mick Jagger e compagni l’hanno regalata comunque due volte ai fan di tutta Italia: la prima volta a San Siro, nel 2006, la seconda a Lucca, nel 2017.

cctm.website

E’ l’ unico brano eseguito in italiano dai Rolling Stones ed è la versione di As tears go bye. (1966)

il sole sta per tramontar

Archiviato in:filrouge, musica, musicisti, video Contrassegnato con: rolling stones

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Sunt lacrimae rerum
  • Vita Sackville-West a Virginia Woolf
  • Nelo Risi (Italia)
  • Mehmet Yashin (Cipro)
  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Doris Bellomusto (Italia) ← Compro sogni rotti …