collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / filrouge / il cielo non conosce

il cielo non conosce

25/06/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo il cielo non conosce

Il cielo non conosce ira pari all’ amore che si trasforma in odio, né l’ inferno una furia pari a una donna tradita.

William Congreve

da  La Sposa in Lutto, 1697

il cielo non conosce orestiade coro di erinni cctm congreve
_
foto: Siracusa 2008, Eumenidi , Coro di Erinni

bluesky

filrouge

William Congreve (Bardsey, 24 gennaio 1670 – Londra, 19 gennaio 1729) è stato un drammaturgo inglese, unanimemente considerato come il maggior autore della Commedia della Restaurazione.

Congreve nacque nello Yorkshire, da William Congreve e Mary Browning. La sua educazione si sviluppò fra l’Inghilterra e l’Irlanda dove il padre si arruolò nell’esercito e si trasferì con la famiglia. Si dedicò inizialmente agli studi giuridici ma ben presto prevalse in lui l’entusiasmo per il mondo letterario grazie anche a frequentazioni illustri come quella con John Dryden. L’esordio letterario risale al 1691 col romanzo Incognita. In ambito teatrale l’esordio invece avviene al Theatre Royal Drury Lane nel marzo 1693 con la trionfale rappresentazione della commedia The Old Bachelor. La seconda commedia, The Double Dealer, si rivelò un insuccesso di pubblico, ma non di critica, perché anche in questo caso i pareri, con Dryden in testa, furono positivi.  (fonte Wikipedia)

 

cctm.website

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

cctm collettivo culturale tuttomondo il cielo non conosce

Archiviato in:amore, filrouge, teatro Contrassegnato con: amore, erinni, La Sposa in Lutto, William Congreve

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 38 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 37 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Francesco Scarabicchi Ti mentirò ← Giovanni Teresi Sogno svanito