cctm collettivo culturale tuttomondo il cielo non conosce
Il cielo non conosce ira pari all’ amore che si trasforma in odio, né l’ inferno una furia pari a una donna tradita.
William Congreve
da La Sposa in Lutto, 1697
_
foto: Siracusa 2008, Eumenidi , Coro di Erinni
William Congreve (Bardsey, 24 gennaio 1670 – Londra, 19 gennaio 1729) è stato un drammaturgo inglese, unanimemente considerato come il maggior autore della Commedia della Restaurazione.
Congreve nacque nello Yorkshire, da William Congreve e Mary Browning. La sua educazione si sviluppò fra l’Inghilterra e l’Irlanda dove il padre si arruolò nell’esercito e si trasferì con la famiglia. Si dedicò inizialmente agli studi giuridici ma ben presto prevalse in lui l’entusiasmo per il mondo letterario grazie anche a frequentazioni illustri come quella con John Dryden. L’esordio letterario risale al 1691 col romanzo Incognita. In ambito teatrale l’esordio invece avviene al Theatre Royal Drury Lane nel marzo 1693 con la trionfale rappresentazione della commedia The Old Bachelor. La seconda commedia, The Double Dealer, si rivelò un insuccesso di pubblico, ma non di critica, perché anche in questo caso i pareri, con Dryden in testa, furono positivi. (fonte Wikipedia)
Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.
cctm collettivo culturale tuttomondo il cielo non conosce