collettivo culturale tuttomondo il Cappellaio Matto a Alice
“È sempre l’ora del tè, e negli intervalli non abbiamo il tempo di lavare le tazze.”
“Siempre es la hora del té, y no tenemos tiempo de lavar la vajilla entre té y té”
_
Lewis Carrol frammento da Alice nel Paese delle Meraviglie – fragmento Alicia en el país de las maravillas
_
_
foto: locandina stagione 2018/2019 Teatro Stabile di Torino – Wonderland
Alice nel Paese delle Meraviglie, è un romanzo fantastico pubblicato per la prima volta nel 1865 dal matematico e scrittore inglese reverendo Charles Lutwidge Dodgson, sotto il ben più noto pseudonimo di Lewis Carroll.
Il racconto è pieno di allusioni a personaggi, poemetti, proverbi e avvenimenti propri dell’epoca in cui Dodgson opera e il “Paese delle Meraviglie” descritto nel racconto gioca con regole logiche, linguistiche, fisiche e matematiche che gli hanno fatto ben guadagnare la fama che ha. Il libro ha un seguito chiamato Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò. Nella maggior parte dei casi gli adattamenti teatrali e cinematografici preferiscono fondere insieme elementi dell’uno e dell’altro … continua a leggere su Wikipedia
_
Las aventuras de Alicia en el país de las maravillas, comúnmente abreviado como Alicia en el país de las maravillas, es una novela de fantasía escrita por el matemático, lógico, fotógrafo y escritor británico Charles Lutwidge Dodgson, bajo el seudónimo de Lewis Carroll, publicada en 1865. La historia cuenta cómo una niña llamada Alicia cae por un agujero, encontrándose en un mundo peculiar, poblado por humanos y criaturas antropomórficas. El libro juega con la lógica, dando a la novela gran popularidad tanto en niños como en adultos. Está considerada una de las mejores novelas del género del Sinsentido … siga leyendo Wikipedia
cappellaio matto alice in wonderland cctm arte amore cultura a noi piace leggere italia latino america poesia