collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Hugo Urlacher (Argentina)

Hugo Urlacher (Argentina)

23/03/2019 By carlaita

centro cultural tina modotti caracas Hugo Urlacher

Hugo Urlacher was born in Buenos Aires, Argentina, on October 30, 1958

He is considered a very accomplished portrait painter.
During his career as a plastic artist, instead of focusing on art shows and exhibitions and depending on a middle person, he concentrated on commissioned works, while developing his own personal art.

_
Hugo Urlacher è nato nel 1958 a Buenos Aires, Argentina.

Autodidatta, pittore della bellezza classica, ha iniziato un dipingere all’età di 24 anni. Durante la sua carriera di artista plastico, invece di concentrarsi su mostre d’arte si è concentrato su opere commissionate, mentre sviluppava la sua arte personale. Il suo lavoro si concentra esclusivamente sulla figura umana, seguendo le sue radici estetiche classiche, con grande influenza dal realismo impressionista. Gli artisti che hanno avuto la maggiore influenza nelle opere di Urlacher sono: Degas, Vermeer, Miguel Angel Merisi, Rembrandt e, soprattutto, Diego Velazquez. Successivamente, Urlacher si avventurò nel campo dell’arte sacra e dipinse pale d’altare per gli oratori dell’Opus Dei.

_
hugo urlacher pittura argentina latino america cctm arte amore cultura bellezza poesia a noi piace leggere miglior sito poesia miglior sitoo letterario
_
Hugo Urlacher, La sognatrice, 2011

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

 

cctm.website

pittura argentina latino america a noi piace leggere cctm amore arte bellezza cultura poesia italia

 

Archiviato in:english, pittura Contrassegnato con: argentina, hugo urlacher

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Cesare Pavese Solitudine
  • Elisabetta Destasio Vettori Non chiamateci poeti
  • Andrea Bajani (Italia)
  • Alejandro Dolina (Argentina)
  • Chandra Livia Candiani Siamo nuvole

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Mario Lodi (Italia) ← Rodolfo Marasciuolo (Italia)