collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / haiku Kobayashi Issa

haiku Kobayashi Issa

06/05/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tutomondo haiku Kobayashi Issa
usignolo di fiume
sui petali di pruno pulisce
le zampe infangate.

uguisu ya
doroashi nuguu
ume no hana.

Kobayashi Issa

haiku Kobayashi Issa usignolo di fiume poesia cctm a noi piace leggere giappone

opera: Tsuchiya Koitsu, Bush Warbler on Plum Tree, 1930

cctm mastodon a noi piace leggere

Kobayashi Issa (15 giugno 1763 – 5 gennaio 1828) è stato un poeta e pittore giapponese.

Con Matsuo Bashō, Yosa Buson e Masaoka Shiki, rappresenta uno degli autori di haiku più apprezzati e conosciuti al mondo. Lo haiku è un componimento poetico nato in Giappone nel XVII secolo. Generalmente è composto da tre versi per complessive diciassette more (e non sillabe, come comunemente detto), secondo lo schema 5/7/5.

Nato in Giappone nel villaggio di Kashiwabara da una famiglia di agricoltori Kobayashi Issa resta orfano di madre a tre anni, e viene cresciuto dalla nonna (che lo lascerà quando lui ne avrà quattordici). Spedito dopo la morte della nonna a guadagnarsi da vivere a Edo (l’odierna Tokyo), torna ventinovenne al suo villaggio natale. Negli anni successivi viaggiò per tutto il Giappone, scrivendo moltissimo: più di 20.000 poesie, introspettive e descrittive, ancora oggi molto celebri.

 

cctm.website

L’ haiku è una forma di poesia giapponese di sole 17 sillabe, suddivise in tre versi secondo lo schema 5-7-5.

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

cctm collettivo culturale tutomondo haiku Kobayashi Issa

Archiviato in:giappone, poeti Contrassegnato con: giappone, Kobayashi Issa, poeti

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 97 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 79 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 75 views

  • Michela Murgia La gattamorta 71 views

  • Anne Herbert (USA) 60 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Tommaso Labranca (Italia)
  • Ugo Mauthe (Italia)
  • Giuseppe Ungaretti Sorpresa
  • Cecilia Meireles (Brasile)
  • Gustav Klimt Ritratto di signora

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← a noi piace leggere ← Samantha Reynolds (Canada)