cctm collettivo culturale tuttomondo Giulia Cirelli (Italia)
Un vuoto,
totale,
assoluto.
Un respiro tremolante,
un tonfo nel petto.
L’attesa che strugge
dinanzi alla fragilità —
quella che, in fine,
di tutti
ne fa uno solo.
Giulia Cirelli

opera: Carl Holsøe
Ho conseguito la laurea in biologia, avendo però pochissime opportunità lavorative nel territorio dove vivo, mi sono ritrovata a fare una scelta: allontanarmi dai miei affetti o trovare un’alternativa che mi avrebbe consentito di restare nel mio paese natale ma nello stesso tempo anche di costruirmi un futuro. Ho deciso così di conseguire la specializzazione sul sostegno che mi ha dato la possibilità di lavorare come docente di sostegno.
Il bisogno di scrivere “uno solo” nasce all’improvviso, quando a distanza di circa un anno da un brutto evento che ha riguardato un mio familiare, inizio a rivivere tutte quelle sensazioni e così sospesa tra presente e passato decido di liberarmi di quelle emozioni.
Giulia Cirelli
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.
Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.
Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post. Questa è la mail di Carla carlaita@netscape.net
_
Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
cctm collettivo culturale tuttomondo un solo
