collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / cctm / Giorgio Gaber (Italia)

Giorgio Gaber (Italia)

05/01/2018 By carlaita

centro cultural tina modotti caracas una donna innamorata imbellisce

Secondo me all’inizio c’è sempre una donna.
Secondo me la donna è stato il secondo errore di Dio. Il primo…
Secondo me una donna è donna da subito. Un uomo è uomo a volte prima, a volte dopo. A volte mai.
Secondo me una donna è coinvolta sessualmente in tutte le vicende della vita. A volte persino nell’amore.
Secondo me una donna innamorata imbellisce. Un uomo… rincoglionisce.
Secondo me in un salotto quando non c’è neanche una donna è come recitare in un teatro vuoto. Se invece non c’è neanche un uomo, tra le donne si crea una complice atmosfera di pace.

Appena arriva un uomo è la guerra.

Secondo me un uomo che si vanta di iniziare le donne ai piaceri dell’amore è come il turista che mostra alla guida le bellezze della città.
Secondo me per una donna che non ha fortuna in amore non si può usare il termine “sfigata”.
Secondo me un uomo che dice di una donna “quella lì la dà via” meriterebbe che a lui le donne non gliela dessero proprio mai.
Secondo me una donna che fa l’amore per interesse è una puttana. Se lo fa invece perché le piace è… non c’è la parola.
Secondo me una donna che dice a un uomo con cui sta facendo l’amore “Come con te con nessuno” andrebbe comunque arrestata per falsa testimonianza.
Secondo me le donne quando ci scelgono non amano proprio noi… forse una proiezione, un’immagine, un sogno. Ma quando ci lasciano siamo proprio noi quelli che non amano più.
Secondo me il primo maschilista è stato Dio che si è fatto uomo. Però io, se fossi stato Dio, non so se la donna l’avrei firmata.
Secondo me una donna che si offre sessualmente a un uomo ed è respinta rimane sconcertata. Non ci può credere. Il suo primo pensiero è che lui sia omosessuale, ma in genere questa versione non regge. E allora pensa: ‘Eh già, lui si difende… ha paura di essere troppo coinvolto emotivamente… oppure si sente bloccato dall’eccessiva eccitazione…’ Il fatto che lei possa non piacere è un’ipotesi che non può assolutamente prendere in considerazione.

Donna, l’angelo ingannatore. L’ha detto Baudelaire.
Donna, il più bel fiore del giardino. L’ha detto Goethe.
Donna, femina maliarda. L’ha detto Shakespeare.
Donna, sei tutta la mia vita. L’ha detto un mio amico ginecologo.

Secondo me una donna che oggi fa la madre di famiglia e rinuncia a lavorare, sbaglia. Se invece lavora e rinuncia a fare la madre di famiglia, sbaglia. Se cerca contemporaneamente di lavorare e di fare la madre di famiglia… sbaglia. Sbaglia comunque. L’uomo invece non sbaglia mai. Sono secoli che sa quello che deve fare. Forse è per questo che è così intronato. O forse anche per qualche altra ragione…

_
Giorgio Gaber

_
giorgio gaber cctm caracas donna uomo madre famiglia lavoro figli imbellisce
_

Giorgio Gaber, nombre artístico de Giorgio Gaberscik (25 de enero de 1939, Milán – 1 de enero de 2003, Montemagno di Camaiore), fue un cantautor, actor y comediógrafo italiano.

Cariñosamente llamado “el Señor G” por sus seguidores, fue también un guitarrista de valía, entre los primeros intérpretes de rock and roll en italiano, entre 1958 y 1960.

Su actuaciones como autor y actor teatral son muy apreciadas. Junto con Sandro Luporini, inició el género del teatro cantante … siga leyendo Wikipedia

_

foto: Giorgio Gaber

Secondo me una donna innamorata imbellisce

cctm.website

cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm

 
 

Archiviato in:amore, cctm, registi, scrittori Contrassegnato con: Giorgio Gaber, italia

Più Letti

  • Italo Calvino da Gli amori difficili collettivo culturale tuttomondo Italo Calvino da Gli am... 100 views
  • Benvenuto Cellini (Italia) collettivo culturale tuttomondo Benvenuto Cellini (Ital... 89 views
  • Andrea Pazienza (poesie) collettivo culturale tuttomondo Andrea Pazienza (poesie... 33 views
  • Melissa Bank (USA) collettivo culturale tuttomondo Melissa Bank (USA) ... 32 views
  • Lara Pagani (Italia) collettivo culturale tuttomondo Lara Pagani (Italia) M... 22 views
  • chi siamo collettivo culturale tuttomondo Collettivo Cultura... 19 views

Tag

Alda Merini Americhe Precolombiane amore argentina bacio beso brasile calendario Pirelli Carmen Mondragón chile cile colombia Cuba donne espana fotografia Frida Kahlo iliade italia Italo Calvino Julio Cortázar made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nicaragua nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti scrittori scultura Spagna tina modotti tr_an uruguay usa varie venezuela

Articoli recenti

  • Antonio Rubino (Italia)
  • Vladimir Jankélévitch (Francia)
  • Emilio Pucci Marchese di Barsento
  • Melissa Bank (USA)
  • Julio Cortazar a Cristina Peri Rossi

instagram

collettivoculturaletuttomondo

collettivoculturaletuttomondo
Stefano da Verona, Madonna del roseto, 1420-1435 c Stefano da Verona, Madonna del roseto, 1420-1435 circa … https://cctm.website/stefano-da-verona-1379-1438 
#stefanodaverona #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #arte #verona
#philiproth #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere # #philiproth #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Io metto, fra me e te, migliaia di chilometri alt Io metto,
fra me e te, 
migliaia di chilometri
altri cieli altri mari
ma rimango sempre quella 
che viene a cercarti
Tu poni fra te e me,
pochi passi, 
e siamo già lontani
Hilde Kuhn
foto Polina Washington
#hildekuhn #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #amore
In un momento in cui – se possibile – c’è a In un momento in cui – se possibile – c’è ancor più bisogno di Bellezza e Altezza … https://cctm.website/nicola-porpora-napoli-1686-napoli-1766 
#philippejaroussky #porpora #cctmwebsite #anoipiaceleggere #leggere #musica
Ti è pesato non fare più l'amore con lui? Certo Ti è pesato non fare più l'amore con lui? 
Certo. Mi è mancato il senso di intimità. Non c'era più intimità fra noi. Eravamo cordiali, e formalmente gentili ed educati, nient'altro. In pubblico eravamo cortesi, persino affettuosi.
...Ti prendi cura dell'altro quando sta male e di giorno fai quello che pensi sia il tuo dovere.. 
Kent Haruf
[da Le nostre anime di notte]
dipinto Malcom T. Liepke
#kentharuf #cctmfb #anoipiaceleggere #leggere #amore
Cari amici, mi spiace non essere più con voi dopo Cari amici, mi spiace non essere più con voi dopo 70 anni assieme … https://cctm.website/piero-angela-italia
#pieroangela #cctmwebsite #anoipiaceleggere #linkinbio #leggere
Gabriele Galloni #gabrielegalloni #cctmfb #linkinb Gabriele Galloni
#gabrielegalloni #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #poesia
buon ferragosto 🌻 #ferragosto #cctmfb #linkinb buon ferragosto 🌻 
#ferragosto #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
In India si dice che l’ora più bella è quella In India si dice che l’ora più bella è quella dell’alba, quando la notte aleggia ancora nell’aria e il giorno non è ancora pieno, quando la distinzione fra tenebra e luce non è ancora netta e per qualche momento l’uomo, se vuole, se sa fare attenzione, può intuire che tutto ciò che nella vita gli appare in contrasto, il buio e la luce, il falso e il vero non sono che due aspetti della stessa cosa. Sono diversi, ma non facilmente separabili, sono distinti, ma non sono due. Come un uomo e una donna, che sono sì meravigliosamente differenti, ma che nell’amore diventano Uno.
Tiziano Terzani
dipinto : Sunrise (Alba), 1936, Arthur Dove
#tizianoterzani #cctmfb #anoipiaceleggere #leggere #tizianoterzani
"Ogni volta che una donna si difende da sola, senz "Ogni volta che una donna si difende da sola, senza saperlo, senza pretenderlo, si batte per tutte le donne".
Maya Angelou
#mayaangelou #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #donne
L’unica gioia al mondo e’ cominciare … http L’unica gioia al mondo e’ cominciare …  https://cctm.website/cesare-pavese-italia-29
#cesarepavese #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
#pieroangela #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #pieroangela #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Fa male allora amare. È come accettare di farsi s Fa male allora amare. È come accettare di farsi scorticare sapendo che in qualunque momento l'altra persona può andarsene via con la tua pelle
Susan Sontag
[Taccuini e diari]
#susansontag #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #amore
Com’è che un amore finisce? “Finisce quando n Com’è che un amore finisce?
“Finisce quando non ce n’è più, quando ce n’è troppo, quando in realtà non c’è mai stato. Un amore finisce perché qualcosa si consuma: allora non bisogna usarlo, forse, l’amore. Ma finisce pure quando non si consuma niente e, anzi: tutto rimane come il primo giorno. Così perfetto che pare finto. E allora forse almeno un po’ bisognerebbe usarlo, l’amore. E se poi finisce perché mentre lo usi ti cade per terra e si rompe? Anche quello può capitare. O magari finisce perché te lo scordi da qualche parte, perché lo vuoi tenere sempre chiuso in tasca per non perderlo, ma così marcisce: va a male. Finisce perché andavi di fretta, finisce perché rimani indietro, finisce perché vuole finire, perché deve finire. Finisce perché non c’è cosa più impossibile da tenere a mente, quando un amore comincia, che potrebbe finire. E trasformarsi, passato il dolore, in qualcosa a cui accennare mentre parli d’altro, l’ennesimo aneddoto da raccontare a una cena, scuotendo la testa divertito da te e dal male assurdo che faceva 
Chiara Gamberale
[Le luci nelle case degli altri ]
art: Erika Kuhn
#chiargamberale #ctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #amore
"Quando ho un impellente bisogno di religione esco "Quando ho un impellente bisogno di religione esco e dipingo le stelle."
-Vincent Van Gogh-
Notte Stellata sul Rodano (Arles, Vincent Van Gogh, 1888)
#vicentvangogh #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #pittura #leggere
biglietto ingresso MAO raffigurante una delle oper biglietto ingresso MAO raffigurante una delle opere esposte Zhenmushou , creatura protettrice della tomba a muso animale … https://cctm.website/mao-museo-darte-orientale-torino 
#mao #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #torino #museo
Strano come, dopo aver vissuto tanta passione, tan Strano come, dopo aver vissuto tanta passione, tanti colpi e pianti, tanta intensa gioia, io sia potuta diventare così distaccata, disgustata da tutte quelle inutili finzioni con gli altri, quelle attrazioni improvvise che sono la mia condanna.
Sylvia Plath
foto Sebastian Bieniek
#sylviaplath #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #poesia
ph René Maltête #summer #cctmfb #linkinbio #ano ph René Maltête 
#summer #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Non mi pento di niente Dalla donna che sono, mi su Non mi pento di niente
Dalla donna che sono,
mi succede, a volte,
di osservare, nelle altre, la donna che potevo essere;
donne garbate, laboriose, buone mogli,
esempio di virtù,
come mia madre
avrebbe voluto.
Non so perchè
tutta la vita
ho trascorso a
ribellarmi a loro …
#giocondabelli #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #poesia #donne
Ti meriti un amore che ti voglia spettinata … ht Ti meriti un amore che ti voglia spettinata … https://cctm.website/estefania-mitre-mexico … #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #poesia #amore
Load More Segui su Instagram

Categorie

  • cctm (3.709)
    • amazzonia (12)
    • americhe precolombiane (37)
      • aztechi (4)
      • chancay (2)
      • hopi (1)
      • inca (5)
      • maya (3)
      • nahua (6)
      • nazca (3)
      • zapotechi (2)
    • amore (584)
    • antropologia (70)
    • appunti dal Venezuela (1)
    • architetti (35)
    • arte tessile (2)
    • arti plastiche (23)
    • arti visive (17)
    • baci /besos (53)
    • capolavori (50)
    • caracas (1)
    • cartoline – postal (13)
    • censurati (5)
    • danza (29)
    • design (47)
    • diari (5)
    • digitale (15)
    • disegnatori (96)
    • donne (260)
    • english (425)
    • erotico (34)
    • español (2.433)
    • filrouge (729)
    • Firenze (22)
    • fotografia (174)
    • français (2)
    • iliade (49)
    • latino (30)
    • made in italy (84)
    • mestieri d' arte (111)
    • moda (75)
    • mosaici (9)
    • musei (17)
    • musica (195)
    • musicisti (184)
    • odore a (1)
    • olor a (1)
    • oro (41)
    • pittura (460)
    • poeti (1.527)
      • argentina (115)
      • austria (1)
      • bolivia (7)
      • brasile (17)
      • brazil (4)
      • catalunya (2)
      • chile (97)
      • colombia (66)
      • costa rica (15)
      • cuba (19)
      • ecuador (15)
      • el salvador (7)
      • francia (3)
      • grecia (3)
      • guatemala (9)
      • honduras (5)
      • india (1)
      • inghilterra (2)
      • italia (695)
      • macedonia (2)
      • México (118)
      • nicaragua (24)
      • panama (7)
      • paraguay (1)
      • perù (26)
      • polonia (6)
      • puerto rico (5)
      • repubblica dominicana (4)
      • romania (3)
      • russia (2)
      • santa lucia (1)
      • senegal (1)
      • siria (2)
      • spagna (72)
      • svizzera (1)
      • tr_an (330)
      • turchia (2)
      • ucraina (1)
      • ungheria (1)
      • uruguay (56)
      • usa (9)
      • venezuela (30)
    • racconti brevi (16)
    • registi (71)
    • saggi (2)
    • scultori (103)
    • stilisti (31)
    • teatro (31)
    • tina modotti (83)
    • vetro (29)
    • video (33)
    • vision book (1)
  • mexico (109)
  • scrittori (576)
  • varie (248)

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2022 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accept Reject Read More

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA